ebbene si del tutto inaspettatamente visto che il regalo già me lo avevano fatto presenziando alla mia seduta di laurea ..i miei compagni dell associazione astrofili mi hanno regaloto un binocolone ...esattamente un skymaster 15X70 della celestron..
non sn molto pratico di binocoli ma la voglia di provare qst strumento era tanta e così appena arrivato ,faccio un paio di telefonate e l uscita osservativa è bella che fatta..
insieme a Nepa (luciano) c siamo presi una bella serata di osservazione io a provare l emozione del binocolo lui a fotografare..
una volta messo a fuoco e aggiustato le diotrie si inizia aosservare nel meraviglioso campo del cigno ...dopo la camminata a dorso del cigno mi sn detto e ora chi stacca più gli occhi dallo strumento..incredibile senso di "entrare" dentro la volta stellata e lo smarrimento in quelle miriadi di lucine sfavillanti..
tra un girovagare e l altro mi sn imbattuto nello scorpione e guarda un pò chi mi trovo d' avanti M7 e M6 ..beccati così pensi ..ho avuto parecchia fortuna ?? e invece è stato una passaggiata trovarli..poco più in là ho intravisto (solo un batuffolo sbiadito mi è apparso) M4 vicino antares che faceva da faro..bella immagine , suggestiva..
la ricerca è continuata con la visione d alcune doppie e triple che però non ho saputo individuare sull' atlante spartano che mi sn portato..la serata volgeva al termine e sebbene c siano alcuni dubbi (p es come facco a capire il campo inquadrato dal binocolo??) la serata è stata pienamente soddisfacente ed emozionante ..con gratitudine vorrei ringraziare i miei amici astrofili del regalo e che qst mi sproni ad fare più uscite visto che lultimo periodo causa laurea non ne ho fatte
ciao a tutti e se volete darmi qualche sugggerimenti ..sn qui in attesa
PS il mio amico ha avuto problemi con l autoguida e quindi mentre io passavo la serata a gingillarmi col mio binocolo con esclamazioni di gioia lui imprecava in linguaggio informatico ihihi