1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una Notte sul Monte Tancia
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao al Forum,
una splendida osservazione nonostante il vento che rompeva non poco.
Insieme a una dozzina di astrofli imperterriti con dobson, binocoli, sdraio, Mak-Newton, ecc.
Da subito, verso le 23,00 Marcomatt, Astrocurioso e io a decifrare la mag limite poi decisa a 5.7.
Personalmente mi so divertito dopo Giove, Nettuno, e qualche planetaria, verso le 3,00 a "passeggiare in Cassiopea con alcuni esoti open cluster. Belli e ottimi per verificare l'importanza della "distolta"
TR1: evidenti subito tre stelline luminosissime sulla stessa linea, ma appunto in distolta se ne accendevano ai lati e vicinisssime altre sett o otto che davano una profondità e un "3D" molto bello.

M103: anche qui tre stelle sulla stessa linea, ma decisamente più larghe, in distolta aumentavano di numero. Ho provato a salire con gli X, ma a 100 era il miglior vedere.

NGC654; Uno scrignetto luminoso disordinatamente esteso e "infastidito da una luminosa (di terza credo) al lato, ma risultava anch'essa molto evidente con altre stelline in distolta.

Ad ogni modo come sapete, c'era dell'altro in Cassiopea, ma ste tre mi hanno preso l'attenzione.

Ciao.

p.s. le foto allegate non sono mie :| ma: "The STScI Digitized Sky Survey" chiaramente. (loro sò più bravi) :wink:


Allegati:
Commento file: TR1
TR1.gif
TR1.gif [ 95.44 KiB | Osservato 702 volte ]
Commento file: Messier 103
M103.gif
M103.gif [ 104.19 KiB | Osservato 702 volte ]
Commento file: NGC654
NGC654.gif
NGC654.gif [ 109.77 KiB | Osservato 703 volte ]

_________________
note: nella vita sto imparando.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Notte sul Monte Tancia
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che serata...da rifare :wink:
Quando si rifà?Ciao
Marco

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010