1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 23:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Soggetto abbastanza ostico da riprendere dalla mia postazione, non per il soggetto in se stesso, ma perchè molto basso sull'orizzonte e proprio sopra Milano.
Questo è il risultato di 7 scatti da 12min. a 400iso (non ho potuto andare oltre e il rumore è evidente)
Canon Eos 350d modif. + filtro Cls
Vixen VMC200L rid. f/6
Autoguida MZ5m su rifrattore 80/480

Come al solito non sono sicuro dei colori :mrgreen:

Avrei anche una domanda su Maxim Dl se qualcuno mi sa rispondere, perchè quando combino le immagini mi scarta sempre quella col numero d'ordine più alto, sono costretto, per essere sicuro di combinare tutti gli scatti buoni, a inseririre per ultimo, uno scatto uscito male o addirittura (se quelli che ho sono tutti buoni) ne duplico uno e lo metto in fondo cambiandogli la numerazione, in modo che mi scarti quello.

Grazie per i commenti. :)
Roberto


Allegati:
Commento file: Luminanza 30%
trifida lum30.jpg
trifida lum30.jpg [ 285.29 KiB | Osservato 461 volte ]
Commento file: 1/3 risoluzione
trifida rid30.jpg
trifida rid30.jpg [ 432.82 KiB | Osservato 462 volte ]
Commento file: crop 100%
trifida crop100.jpg
trifida crop100.jpg [ 490.22 KiB | Osservato 475 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il martedì 28 luglio 2009, 21:57, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida sopra Milano
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Roberto ! Cosiderando il luogo di ripresa è veramente un buon risultato.
Purtroppo le reflex con questi caldi "sudano" parecchio e il rumore è enorme, pure io ho una 350d e vivo in pianura e con temperature simili c'è veramente poco da fare.

Comunque molto bella

Ciao :)

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida sopra Milano
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto, la foto è veramente bella, in relazione al contesto nel quale l'hai ripresa. I colori mi sembrano ben bilanciati, e l'oggetto si stacca dal fondo cielo. Di tutte le immagini, preferisco il file della luminanza, in quanto il rumore presente nelle foto a colori sembra diluirsi nelle sfumature del b/n.

Cari saluti

Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida sopra Milano
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Roberto, bhe direi che da quella postazione hai fatto miracoli!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida sopra Milano
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida sopra Milano
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con l'aiuto di Google Earth, riesco a farvi vedere il luogo da cui riprendo.

Quando uno decide di farsi del male.......... :mrgreen:
Roberto


Allegati:
luogo di ripresa I.jpg
luogo di ripresa I.jpg [ 132.58 KiB | Osservato 387 volte ]
luogo di ripresa II.jpg
luogo di ripresa II.jpg [ 138.78 KiB | Osservato 381 volte ]
luogo di ripresa III.jpg
luogo di ripresa III.jpg [ 207.18 KiB | Osservato 378 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida sopra Milano
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
He he io l'alternativa te l'ho data!!!!

Come già ho avuto modo di dirti la luminanza è molto bella da rivedere il colore, hai perso dettagli e brillantezza.
Se corretta secondo me è ottima.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida sopra Milano
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sei un coraggioso! :)
quoto Pite!

Complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida sopra Milano
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti ho qualche problema nella gestione dei colori, tonalità e intensità a parte, non mi sembra normale che facciano uscire più rumore rispetto alla luminanza e comunque anche nelle immagine immediatamente precedenti a questa (dumbell e crescent) la luminanza era migliore del colore.
Vedrò di cambiare qualcosa nella mia tecnica elaborativa (parola grossa :mrgreen: )
Incomincio a lavorarci sopra.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida sopra Milano
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho rivisto qualche passaggio nella gestione dei colori, ora mi sembra meglio, giudicate voi......ora mi dedico ad altro
Roberto


Allegati:
trifida ultima rid30.jpg
trifida ultima rid30.jpg [ 376.86 KiB | Osservato 385 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010