sunblack ha scritto:
M8 se togli una punta di magenta è molto bella.
M31 bellissima.
PS: io ieri son stato a Campo Felice: è stato tempo bello per l'80% della notte, 30m di blackout causa nuvole provenienti da est verso le 00.45h, e qualche velatura (di scarsa entità) verso le 3.30. Cielo un pò peggio di sabato scorso (ma sabato scorso era freddo e non c'era umidità).
Ciao Luca, ok vedrò di rivederla!
Bene dai, son contento che a campo felice sia andata discretamente.
Giovanni B. ha scritto:
Il time lapse è bellissimo, e altrettanto le immagini Guiduzzo..................e meno male che ti sei appassionato al deep da poco !!!!! A quanti iso hai ripreso?
Cieli quieti
Ciao Giovanni dici il time lapse a 1.600 iso e le riprese a 800 iso
renard ha scritto:
Un ottimo risultato, complimenti.
Io avrei tenuto un po' più morbide la nebulose, ma sono gusti personali.
Ciao.
Roberto
PS: meno male che non hai venduto il Pentax

Ciao Roberto, secondo me è anche un aspetto che dipende dal monitor, l'ho vista su un altro lcd ed in effetti parevano un pò aggressive, dal mio invece sembravano più morbide... bho!
Marco Paolilli ha scritto:
Ciao Guido,
bellissimo il time lapse !
Ci siamo praticamente tutti, compresi montaggi e smontaggi : fantastico !
Anche se non ho portato a casa neanche un'immagine a causa del vento e' stata una bellissima serata in compagnia.
Speriamo di avere presto qualche altra occasione.
Un saluto,
Marco
Uei MArco, ben riletto! Visto che carino il time lapse? Ti quoto sulla serta in compagnia, peccato il vento, ma ci siamo divertiti lo stesso
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Forse un pochino magenta ma molto bella.
Ciao,
Fabiomax
Ciao Fabio, sicuramente c'è troppo magenta nelle nebulose, devo calarlo un pochino!
Starvalez ha scritto:
Complimenti sono molto belle!!!
...con cosa e come li hai fatti time lapse?
Sono molto belli tutti (ho visto anche quelli su youtube)!!!

Ciao e grazie mille! Per i time lapse uso un telecomando temporizzatore, l'ho preso u ebay, mi pare 35 euri spedito, programma le pose e gli intervalli, poi metto insieme le foto con virtualdub, comprimo in divx et voilà! se ti servono ulteriori dritte fammi sapere!