1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16 e M17
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2009, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi scuso per questa immgine.....
il fuoco era da un'altra parte, purtroppo eppure ci avevo controllato........
Somma di 2 immagini da 10 e 15 da 5 minuti a 400 iso con canon 350d su w.o. 66 ed....
criticate l'elaborazione che ho provato due o tre cosette, che è fuori fuoco lo so siggg...


Allegati:
m16-m17ps.jpg
m16-m17ps.jpg [ 467.7 KiB | Osservato 982 volte ]

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 e M17
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2009, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide, l'immagine non è male, tuttavia c'è qualcosa che non mi convince nell'elaborazione...

Soprattutto le stelle, mi sembrano....morte...non so se rendo l'idea!

Secondo me puoi fare nettamente di meglio! Ti conosco bene ormai, e sono sicuro che sistemerai alla grande questa immagine, rendendola bellissima!


Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 e M17
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm ho riprovato in effetti le stelle erano defunte!


Allegati:
m16-m17ps.jpg
m16-m17ps.jpg [ 439.55 KiB | Osservato 916 volte ]

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 e M17
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto meglio ora Davide, complimenti :)

Forse scurirei leggermente il fondo cielo...ma non di troppo!


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 e M17
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2009, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide, molto meglio la seconda.
Non ho un monitor corretto (sono sul lavoro) ma "a naso" mi sembra che il fondocielo abbia una tendenza al verde in alcune zone (dicasi gradienti :D).

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 e M17
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2009, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Matteo
Danziger ha scritto:
Molto meglio ora Davide, complimenti :)

Forse scurirei leggermente il fondo cielo...ma non di troppo!


Cieli sereni!

si l'ho notato...
purtroppo mi stanno uscendo molti gradienti verdi ultimanente!
pensavo al flat, ma ho elaborato con e senza flat ma i gradienti rimangono....
non capisco cosa possa essere, magari calibro male il dark.......
c'è sempre da imparare non si finisce mai! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 e M17
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2009, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
si l'ho notato...
purtroppo mi stanno uscendo molti gradienti verdi ultimanente!
pensavo al flat, ma ho elaborato con e senza flat ma i gradienti rimangono....
non capisco cosa possa essere, magari calibro male il dark.......
c'è sempre da imparare non si finisce mai! :wink:

Sarebbe interessante sapere con quali software fai la prima parte di elaborazione (calibrazione e somma), tanto per capire gli eventuali consigli da darti :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 e M17
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2009, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 156
Località: Andora (SV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide,

bella , peccato per il fuoco.

mi spiace non sono salito ma sta volta le buscavo veramente dalla "padrona"....

sono rimasti contenti del posto gli astrofili di Torino?

maurizio

_________________
Associazione Astrofili Orione Pietraligure SV
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010