1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tempo Universale
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2009, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.. domanda stupida ma non ci capisco piu niente..

la notte del 22 luglio ho realizzato 30 video di giove per realizzare un animazione della sua rotazione.. per realizzare il video sto muovendo i primi passi con WinJupos seguendo l'ottima guida di daniele gasparri..

Fino ad oggi per determinare il tempo universale delle mie immagini utilizzavo un semplice programmino chiamato sidereal clock di radio sky ( http://radiosky.com/sidclockdownload.html ) e non ho mai messo in dubbio i valori restituiti dal programma..

utilizzando le effemeridi di winjupos invece noto delle differenze notevoli.. in pratica prendendo come riferimento il satellite io che al momento delle riprese era vicino a giove noto che per far coincidere la posizione da me ripresa con quella proposta da winjupos devo spostare in avanti il tempo universale di circa 20 minuti! inizialmente credevo vosse un problema di ora legale ma l'orario dovrebbe essere spostato in avanti di 60 minuti e non di 20..

voi come fate a determinare con precisione il tempo universale delle vostre riprese?

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempo Universale
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2009, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Ma stiamo parlando di tempo universale o tempo siderale?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempo Universale
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2009, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
effettivamente il programmino mi propone il LMST che è il tempo siderale locale mentre Winjupos chiede UT..

però basandomi su questo applet http://www.jgiesen.de/astro/astroJS/siderealClock/ la posizione di Io ancora non quadra.. boh..

la mia longotudine è 12:26.. l'orologio di sistema sballato di 23 minuti lo escludo a priori..


Allegati:
winjupos.JPG
winjupos.JPG [ 108.92 KiB | Osservato 847 volte ]
winjupos2.JPG
winjupos2.JPG [ 108.6 KiB | Osservato 827 volte ]

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempo Universale
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2009, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Ti serve conoscere l'ora esatta?
Puoi utilizzare un orologio radiocontrollato, un ricevitore GPS o sincronizzare l'orologio con http://www.inrim.it/ntp/webclock_i.shtml

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempo Universale
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2009, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso Atomtime ed ad ogni avvio del PC sono sempre re-sincronizato !!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempo Universale
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Drake ha scritto:
Io uso Atomtime ed ad ogni avvio del PC sono sempre re-sincronizato !!


Quoto. Anche io uso lo stesso software anche se è possibile aggiungere nella configurazione dell'orologio di windows un server funzionante (basta fare una ricerca su google ;) )

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010