1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vite secondario spannata... aiuto!!!
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 12:21
Messaggi: 17
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao amici,
per domani avevo organizzato un' osservazione ma stasera, cercando di collimare il secondario, mi è successo un piccolo incidente: mi si è spannata la vite centrale del secondario... :oops:
come posso fare secondo voi? Purtroppo lo specchio non era collimato, ahimè per cui non posso lasciare le cose come stanno. Anzi più provavo ad agire sulle tre viti intorno più l'immagine scompariva. Adesso non vedo più niente. Dovrei forare la vite con un trapano per poi sostituirla? Non so quali meccanismi ci siano dentro il barilotto che sorregge lo specchietto per cui temo di fare un po' di danni , ma non vedo tante alternative. Cosa mi consigliate?

_________________
Newton Seben 150/1400 su EQ3
PL 20mm, 6.5mm

Newton Konus 114/900
Oculari 20mm, 6mm, Or 4mm, AH 40mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tia ha scritto:
Ciao amici,
per domani avevo organizzato un' osservazione ma stasera, cercando di collimare il secondario, mi è successo un piccolo incidente: mi si è spannata la vite centrale del secondario... :oops:
come posso fare secondo voi? Purtroppo lo specchio non era collimato, ahimè per cui non posso lasciare le cose come stanno. Anzi più provavo ad agire sulle tre viti intorno più l'immagine scompariva. Adesso non vedo più niente. Dovrei forare la vite con un trapano per poi sostituirla? Non so quali meccanismi ci siano dentro il barilotto che sorregge lo specchietto per cui temo di fare un po' di danni , ma non vedo tante alternative. Cosa mi consigliate?


Che strumento hai?

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 12:21
Messaggi: 17
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho un Seben Big Boss 150/1400 (newtoniano). Mi sono appena accorto che le tre viti intorno erano avvitate fino in fondo e svitandole sono riuscito a sollevare quella centrale e a svitarla a mano, per cui il problema è quasi risolto, domani vado in ferramenta e ne compro una uguale.

_________________
Newton Seben 150/1400 su EQ3
PL 20mm, 6.5mm

Newton Konus 114/900
Oculari 20mm, 6mm, Or 4mm, AH 40mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010