1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: L'anitra selvatica (ma dove??)
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho rifatto l'elaborazione, cambiando rgbbalance in iris.
Ciao


Allegati:
m11irisPS-SecondaWEB.jpg
m11irisPS-SecondaWEB.jpg [ 501.7 KiB | Osservato 478 volte ]

_________________
Immagine
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'anitra selvatica (ma dove??)
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto belle riccardo!!
la prima sopratutto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'anitra selvatica (ma dove??)
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Nella seconda forse c'è troppo filtro, ma stampata A4 è un amore, da 2 mt di distanza.
Si notano di più le nebulose oscure. Il mio tentativo era di uscire dal 2D (piattume).

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'anitra selvatica (ma dove??)
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 14:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A4?
Pezzente.... :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'anitra selvatica (ma dove??)
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per l'A3 mi serve la Eos da 22megapixel, o sbaglio? :oops:
Già faccio uso smodato di filtri... :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'anitra selvatica (ma dove??)
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
concordo con gli altri; notevole.

dove l'hai preso lo spianatore da deneb o skypoint?
ci vogliono altri raccordi?

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'anitra selvatica (ma dove??)
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Nazareno.
Qui si entra nel mondo mistico dei taka.
Lo spianatore l'ho preso da uno dei due. Da quello che si merita meno pubblicità :twisted:
Poi ci vuole una distanza che viene coperta dall'utile CAA rotatore di fotocamera (si può anche riaggiungere col più economico 645 che mi
ha venduto Davidem27 prima che trovassi il caa.)
Il CAA costa...180euro
Poi ci vuole l'anello T detto T-wide, perchè quello normale non va bene, vignetta e poi dev'essere filettato taka, 50euro credo.

Ma io avendo la versione corta del fs60c ho dovuto distanziare ancora di 5 cm con un cilindretto su misura (Grazie a Renzo/David).
Sto parlando della distanza per andare a fuoco.
Invece per la distanza dallo spianatore va "quasi" bene come nasce.
Sul sito di Valerio trovi tutto su questo telescopio, anche il perchè del "quasi". Il Nirvana.

Ciao e grazie.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'anitra selvatica (ma dove??)
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2009, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie sei stato molto preciso

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010