andreafls85 ha scritto:
Blanco73 ha scritto:
Da super neofita, molto più degli altri, ti dico che la smania dell'acquisto è l'unica cosa che dovresti lasciar perdere.
Approfitta della grande possibilità di poter frequentare una associazione, metti l'occhio nei vari oculari dei telescopi presenti e nel limite del possibile stressa la vita a chi è li con te!
Francesco
Ciao e benvenuto anche da parte mia (anche se con un pò di ritardo!)
Tecnicamente non posso consigliarti granchè essendo entrato in questo vastissimo mondo da pochissimo, posso però assicurarti che le parole di Blanco73 sono assolutamente da tenere in considerazione, io personalmente tra la decisione di prendere un telescopio ed il suo effettivo acquisto ho fatto trascorrere mesi leggendo su questo forum, altrove e fortunatamente parlando anche con i soci di un'associazione astrofili.
Allora buona ricerca!!!
Un saluto e un ringraziamento anche a te.
In effetti l'acquisto dovrebbe avvenire verso la fine dell'anno 2009 (il mitico regalo di natale

) e quindi un pò di tempo per valutare, pensare, decidere dovrei averlo e sto facendo tesoro di tutti i consigli che leggo in questo mio post e in tutti quelli che son riuscito a leggere in questi giorni e che riuscirò a leggere in futuro.
Non nego che la smania di infilare gli occhi in un tele è MOSTRUOSA

, però provo a frenare gli entusiasmi cercando di capire di cosa avrei bisogno in questo momento. Non nego che la fotografia mi affascina a dismisura (adoro fotografare), per cui riuscire ad "entrare" con uno strumento che mi possa dare un minimo (senza grosse pretese) di soddisfazione futura anche nell'astrofoto non mi dispiacerebbe.
Capisco anche che a quel punto la spesa cresce, ma se rientrasse in certi limiti massimi si potrebbe anche fare uno sforzino. Ribadisco che la fotografia è lo step secondario, il primo sarebbe quello di poter vedere ciò che non sono mai riuscito a vedere (che so......gli anelli di saturno???, Una galassia??? Butto lì, tanto per dire

).
Vedremo cosa ci riserverà il futuro. Intanto sto seriamente valutando di "beccare" i Bresciani a Bazena per cominciare a buttare una pupilla in un oculare e capire di più..........speriamo di farcela .
Ciao ciao!!
P.S.: Per i Bresciani..... Ma a Bazena di giorno si alza anche un pò di vento???? Così potrei far volare i miei aquiloni di giorno e osservare le stelle di notte......e non dormire mai!!!
