1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse solare in cina
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adriano ha scritto:
Le previsioni meteo per il momento non fanno sperare bene. Tuttavia per esperienza so che le previsioni ad una settimana sono poco attendibili.

Vi scrivo or ora da Pechino, dove ho fatto il turista sotto una pioggia battente per tutto il giorno. Le previsioni purtroppo fanno sperare ancora meno, giacché tutti i modelli sono concordi nel dare brutto tempo. Ora non è ancor detta l'ultima parola, ma naturalmente le speranze si assottigliano. Ed ironia della sorte è che negli ultimi 6-7 giorni a Shanghai il tempo è sempre stato bello e caldo... :evil:

Adriano ha scritto:
Speriamo bene. Io farò fiorett:, non imprecherò, non bestemmierò.....per poi sfogarmi per 5minuti e 56 secondi di totalità in caso di brutto tempo.

Idem :-)

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse solare in cina
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 11:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi ha mandato un sms 10micron e non ha potuto vedere l'eclisse causa pioggia. Veramente un peccato :(
Spero che il gruppo si consoli parzialmente con la visita di quello splendido paese.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse solare in cina
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
A Jiaxing pioggia tutta la mattinata.
L'eclisse più lunga del secolo è diventata la più breve (solo pochi secondi di parzialità, dopo circa 18 minuti dalla fine della totalità).

Inoltre ci stanno massacrando con spostamenti via autobus e trasferimenti da un albergo all'altro...

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse solare in cina
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Abbiamo visto in TV che è stata un'eclisse poco fortunata soprattutto in alcune zone... peccato davvero !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse solare in cina
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 13:53 
Beh, dai...
comunque siete in un posto assurdo, fuori dal Mondo...
è comunque una esperienza stupenda visitare un Paese così diverso dal nostro!
Wan Shi Ru Yi! :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse solare in cina
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Le cronache da Shanghai riportano che: "... la pioggia che sembra aumentare in progressione con l’oscurità ...". E' la stessa sensazione che ho provato 10 anni fa a Monaco di Baviera: un acquazzone incredibile proprio durante la fase di totalità! :(

fede67 ha scritto:
Wan Shi Ru Yi! :wink:

Wov bù dovng :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse solare in cina
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 19:10 
doduz ha scritto:
Wov bù dovng :?

Donato.


Niv hùi jiavng chinese ma?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse solare in cina
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho capito una mazza....ma sono veramente dispiaciuto per gli amici del forum che sono andati proprio dove il tempo ha messo lo zampino :evil: :evil: :evil:

Cieli sereni ( anche se purtroppo sempre meno...) a tutti.

Oppure: 我很抱歉论坛之友,我他妈的时间毁了一个美丽的月食。

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse solare in cina
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bhè, che diamine, non saranno mica stati tutti sfortunati, no ?

Pare che il "Pivatone nazionale" fosse in barca vicino al Giappone (o ricordo male ?), là dovrebbe essere stato bello.

(((EDIT : ricordo male, in questo stesso topic lo dice lui dove stava, sperèm.)))

Dai che qualche immagine/filmato qualcuno ce lo porta !

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: intanto potete scaldarvi beccandovi per l'ennesima volta il filmatino di quella del Marzo 2006 : viewtopic.php?f=7&t=8169&hilit=regalino

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse solare in cina
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
king ha scritto:
Bhè, che diamine, non saranno mica stati tutti sfortunati, no ?
Pare che il "Pivatone nazionale" fosse in barca vicino al Giappone (o ricordo male ?), là dovrebbe essere stato bello.
Dai che qualche immagine/filmato qualcuno ce lo porta !

Rientrato ieri sera dalla Cina: è stato un viaggio molto bello ma anche molto faticoso. Purtroppo il brutto tempo ha interessato quasi tutta la valle dello Yangtze fino al mare (nota: a Shanghai il tempo era stato buono nei 10 gg precedenti! :evil: ), ed quindi la maggior parte delle persone che erano andate lì a vederlo sono rimaste fregate. In particolare queste le notizie che ho:

1) Shanghai (mio gruppo di Genova, e credo anche GAT Tradate): tempo brutto con pioggia e temporali in tutta la zona per tutta la durata dell'eclisse, tranne forse i primi momenti di parzialità
2) Jinshanwei (località 80 km a SW di Shanghai abbastanza gettonata): brutto tempo
3) Jaxing (UAI): tempo brutto e pioggia
4) Anji (Astrofili Bolognesi e Ferraresi): seppure fra le nuvole, l'hanno vista.
5) Hangzhou (200 km a SW di Shanghai): intravista fra le nuvole

Per quanto mi riguarda, in un impeto misto di follia e spirito di avventura, mi sono staccato da solo dal mio gruppo e ho acchiappato (al volo, è il proprio il caso di dirlo!) un aereo per Chongqing (2000 km a W di Shanghai) dove il tempo è sempre rimasto bello, anche se un po' velato. Lo stesso hanno fatto numerosi cacciatori di eclissi, inclusa la maggior parte dei componenti del Gruppo Astrofili di Cortina, che ho incontrato all'aeroporto di Chongqing nel pomeriggio di mercoledì. Per la cronaca, nella stessa città è venuto anche Fred Espenak! :mrgreen:

Per ora è tutto: prossimamente arriverà un resoconto dettagliato con foto (seppure di qualità ben inferiore alle altre eclissi).

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010