1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alexhollywood, Franco M. e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1396 MZ8 Ha
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avrei voluto sfruttare un cielo migliore, ma alcuni inconvenienti dei giorni passati mi hanno costretto ieri sera a verificare il setup da casa.
Solito cielo suburbano con mv 4.5 allo zenith. Magzero8 in bin 2x2 filtrata da Astronomik Ha 13nm al fuoco del Pentax75, in autoguida sul 100ED ed EQ6ssPRo. Somma con MaximDL di 5 esposizioni da 45' ognuna.

Ammetto che con l'Ha e il CCD sto tornando a divertirmi sotto gli inquinati cieli di casa. Certo i risultati sotto cieli più bui sono di ben altro livello, però...

Ho delle difficoltà nell'elaborazione, in quanto dopo 11anni di onorato servizio il mio fido CRT mi ha abbandonato, e per ora sono passato ad un LCD di fascia media. Attendo riscontro dai vostri fosfori...

CIAO!


Allegati:
AstroManu_IC1396-X6.jpg
AstroManu_IC1396-X6.jpg [ 306.46 KiB | Osservato 698 volte ]

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 MZ8 Ha
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Manuele,
bella immagine !

Sul mio LCD appare poco contrastata, ma ho visto che con le riprese Ha è molto facile appiattire troppo le parti più luminose cercando di tirare su quelle più deboli.
Noto anche un leggero effetto flou che sembra dovuto ad un eccesso di utilizzo di filtro antirumore.

E' sempre un soggetto interessante.

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 MZ8 Ha
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra una bella immagine. Splendida la definizione e il contrasto della nebulosa al centro... :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 MZ8 Ha
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si effettivamente e' poco contrastata . Ma appare buona l'accoppiata Pentax 75 e Mz8 .
Anche io devo provare a fare lo stesso soggetto da casa mia con il Pentax 75 e ma M25C della starlight .
Comunque nel complesso e' un buon risultato , prova a tirare un po' di piu' sui livelli .

Saluti
Fabrizio

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 MZ8 Ha
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2009, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Effettivamente, controllandola su altri 3 LCD, è davvero poco contrastata.
Appena posso rimedio.
Grazie dei commenti.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexhollywood, Franco M. e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010