Ciao a tutti.
Seguendo il consiglio di theGranz nell'altra discussione, apro un nuovo thread e ne approfitto così per ripresentarmi. Ho deciso di iscrivermi oltre che per chiedere suggerimenti sul mio prossimo acquisto, pure per seguire meglio il forum ed imparare ancora di più grazie ai vostri consigli.
Il mio nome è Francesco e sono appassionato da anni di astronomia e diciamo che ormai, a livello teorico, me la cavo bene!
Un sogno che ho coltivato fin da bambino (adesso ho 23 anni!) era quello di avere, in futuro, un telescopio. Questo sogno posso realizzarlo ora visto che ho disponibilità economica.
Il mio problema, sostanzialmente, è che ho letto e riletto molti articoli, frequentato forum e chiesto in giro, ma finora un'idea precisa del telescopio che voglio, proprio non sono in grado di farmela.
Nel senso che appena trovo un tele che può interessarmi, leggo più pareri negativi che positivi. Ultimo mio interesse è stato prendere un Nexstar SLT 130.. tuttavia ho riscontrato diverse divergenze su questo telescopio; nel senso che molti dicono che va bene per iniziare, mentre altri che non va bene per via della motorizzazione e quindi dell'alimentazione e per il costo elevato che, diciamo, per la stessa cifra, si può avere uno strumento più grande di diametro. Il che mi ha fatto molto dubitare.
Premesso che, bene o male, in cielo so orientarmi un pò, ma non ho ancora la padronanza di riconoscere i vari oggetti. Per sopperire a questa mancanza avevo pensato, appunto, a questo tipo di telescopio in quanto dotato di skyalign (e l'allineamento iniziale per me non sarebbe tanto un problema). Da dire che però uso molto stellarium, che lo reputo molto affidabile e per questo è il mio insegnante più preparato!!!!

C'è chi mi ha proposto di prendermi perfino un dobson da 8". Scelta non esclusa del tutto da me per via dell'economicità e della grandezza, ma purtroppo un pò scomodo in fatto di trasporto.
Quello che cerco io è uno strumento buono che possa permettermi di esplorare il cielo e che possa, diciamo, meravigliarmi.
Spero di essermi spiegato bene!
Ora domando a voi, visto la vostra esperienza, quale sarebbe un buon strumento per coltivare ancora di più questa mia passione!
Con la disponibilità economica che ho (circa 400-450 €) cosa potreste consigliarmi?! E per il momento non intendo fare foto!!!

E comunque sono disponibile a chiarimenti!
Per rispondere a chrean: purtroppo finora non ho avuto modo di seguire molte serate con astrofili. E proprio per questo ho deciso di iscrivermi ad una associazione. Quella di Padova per la precisione. C'è nessuno qui di queste parti?! Comunque avrò modo questo agosto di partecipare ad alcune serate organizzate.
Spero in una vostra risposta ed a risentirci.
