1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento.
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 12:33
Messaggi: 37
Località: Bergamo - Vercelli
chrean ha scritto:
Esatto, nel caso di montature motorizzabili puoi sempre acquistare un motorino AR in un secondo tempo. ;)

Guarda qui, così ti fai anche un'idea (approssimativa) di quanto incide la motorizzazione sul costo di un telescopio completo:

http://www.otticasanmarco.it/skywatcher ... azioni.htm

Blanco73 ha scritto:
certo, è possibile.
tieni presente però che tra fare una foto e fare una bella foto c'è differenza.

Francesco


@ Chrean: Certo, in effetti potrebbe rendere affrontabile il SOGNO anche se non dotato di "vita propria" e dargli facoltà motorie in un secondo tempo. Grazie. :D

@ Blanco73: Siamo completamente d'accordo. Dopo anni e anni di tentativi (purtroppo non assidui per mancanza di tempo), solo ora inizio a fare fotografie "terrestri" secondo me decenti.
Molti amici e parenti elogiano le mie fotografie, ma loro (si sa) o non capiscono niente o sono acciecati dall'affetto che provano per sto povero sognatore un pò pazzerello (c'è chi la chiama anche compassione :P ).
In effetti non mi aspetterei risultati decenti se non entro un decennio (sarebbe meglio anche un pò prima).......... però adesso mi sa che per prima cosa dovrei cominciare a infilare le pupille in un telescopio per comprendere di cosa si tratta...... :mrgreen: .......qualche volontario in zona??? :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento.
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 12:33
Messaggi: 37
Località: Bergamo - Vercelli
spok ha scritto:
Bruco ha scritto:
anche se penso di aver già scremato di molto le possibilità giungendo a due possibili scelte: SKYWATCHER 130 EQ MOTOR oppure SKYWATCHER 150 EQ MOTOR se le finanze lo consentono


Fra i due meglio il 150 per l'apertura e per la montatura. Ma se le tue finanze sono limitate e ti sei già deciso per un newton su montatura equatoriale, prova a valutare anche lo strumento che uso io e che trovi nella mia firma. E' una buona "nave scuola" e mi sta dando parecchie soddisfazioni.

Lascia perdere i motori all'inizio, li prendi in seguito se proprio vuoi provare a fare qualche foto.


Valuto............................ :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento.
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blanco73 ha scritto:
Da super neofita, molto più degli altri, ti dico che la smania dell'acquisto è l'unica cosa che dovresti lasciar perdere.

Approfitta della grande possibilità di poter frequentare una associazione, metti l'occhio nei vari oculari dei telescopi presenti e nel limite del possibile stressa la vita a chi è li con te!

Francesco


Ciao e benvenuto anche da parte mia (anche se con un pò di ritardo!)

Tecnicamente non posso consigliarti granchè essendo entrato in questo vastissimo mondo da pochissimo, posso però assicurarti che le parole di Blanco73 sono assolutamente da tenere in considerazione, io personalmente tra la decisione di prendere un telescopio ed il suo effettivo acquisto ho fatto trascorrere mesi leggendo su questo forum, altrove e fortunatamente parlando anche con i soci di un'associazione astrofili.
Allora buona ricerca!!!

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento.
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 12:33
Messaggi: 37
Località: Bergamo - Vercelli
andreafls85 ha scritto:
Blanco73 ha scritto:
Da super neofita, molto più degli altri, ti dico che la smania dell'acquisto è l'unica cosa che dovresti lasciar perdere.

Approfitta della grande possibilità di poter frequentare una associazione, metti l'occhio nei vari oculari dei telescopi presenti e nel limite del possibile stressa la vita a chi è li con te!

Francesco


Ciao e benvenuto anche da parte mia (anche se con un pò di ritardo!)

Tecnicamente non posso consigliarti granchè essendo entrato in questo vastissimo mondo da pochissimo, posso però assicurarti che le parole di Blanco73 sono assolutamente da tenere in considerazione, io personalmente tra la decisione di prendere un telescopio ed il suo effettivo acquisto ho fatto trascorrere mesi leggendo su questo forum, altrove e fortunatamente parlando anche con i soci di un'associazione astrofili.
Allora buona ricerca!!!


Un saluto e un ringraziamento anche a te.
In effetti l'acquisto dovrebbe avvenire verso la fine dell'anno 2009 (il mitico regalo di natale :mrgreen: ) e quindi un pò di tempo per valutare, pensare, decidere dovrei averlo e sto facendo tesoro di tutti i consigli che leggo in questo mio post e in tutti quelli che son riuscito a leggere in questi giorni e che riuscirò a leggere in futuro.
Non nego che la smania di infilare gli occhi in un tele è MOSTRUOSA :lol: , però provo a frenare gli entusiasmi cercando di capire di cosa avrei bisogno in questo momento. Non nego che la fotografia mi affascina a dismisura (adoro fotografare), per cui riuscire ad "entrare" con uno strumento che mi possa dare un minimo (senza grosse pretese) di soddisfazione futura anche nell'astrofoto non mi dispiacerebbe.
Capisco anche che a quel punto la spesa cresce, ma se rientrasse in certi limiti massimi si potrebbe anche fare uno sforzino. Ribadisco che la fotografia è lo step secondario, il primo sarebbe quello di poter vedere ciò che non sono mai riuscito a vedere (che so......gli anelli di saturno???, Una galassia??? Butto lì, tanto per dire :D ).
Vedremo cosa ci riserverà il futuro. Intanto sto seriamente valutando di "beccare" i Bresciani a Bazena per cominciare a buttare una pupilla in un oculare e capire di più..........speriamo di farcela .

Ciao ciao!!

P.S.: Per i Bresciani..... Ma a Bazena di giorno si alza anche un pò di vento???? Così potrei far volare i miei aquiloni di giorno e osservare le stelle di notte......e non dormire mai!!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento.
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bruco ha scritto:
...Vedremo cosa ci riserverà il futuro. Intanto sto seriamente valutando di "beccare" i Bresciani a Bazena per cominciare a buttare una pupilla in un oculare e capire di più..........speriamo di farcela .

Ciao ciao!!

P.S.: Per i Bresciani..... Ma a Bazena di giorno si alza anche un pò di vento???? Così potrei far volare i miei aquiloni di giorno e osservare le stelle di notte......e non dormire mai!!! :mrgreen:


Stai certo che a Bazena potrai mettere occhio in più oculari, e gli aquiloni purtroppo non voleranno spesso: è stato un caso se l'ultima uscita è stata un po' guastata dal vento. Di giorno puoi spostarti di poco, verso il Maniva, là si che si impennano! :)
Bazena infatti è situata in una conca rivolta asud, ove si crea un microclima più temperato rispetto alle zone vicine...

Ti aspettiamo

Ciao

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento.
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Bruco: Non nego che la fotografia mi affascina a dismisura (adoro fotografare), per cui riuscire ad "entrare" con uno strumento che mi possa dare un minimo (senza grosse pretese) di soddisfazione futura anche nell'astrofoto non mi dispiacerebbe.

Potresti provare, sempre che tu non l'abbia già fatto, a fotografare la via lattea... giusto per allenamento.
Poi mentre ci sei dovrai combattere con le stelle che non saranno puntiniformi e tutto quello che lascerà strisciate al posto di restare bello fermo!!!

...giusto per farsi le ossa!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento.
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benveuto anche da parte mia. :P

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010