Qualcosa è andato storto poiché tutti i filmati, pur convertiti con virtualdub, non sono leggibili nè con iris nè con registax. Per fortuna sono riuscito a capire che AviStack "legge" il formato nativo dei filmati prodotti dalle camere Imaging Source e cosi ho messo mano da autodidatta a questo software. Ho fatto varie prove e qualcosa è uscito fuori. Ed anche la macchia scura dell' impatto al polo gioviano. IL seeing non è stato d' aiuto, come anche le difficoltà dei settaggi della dfk e dell' utilizzo di un nuovo software elaborativo. Ma alla fine qualcosa è uscito fuori, ed anche la macchia scura al polo di Giove dovuta al recente impatto (cometa o asteroide?). Allego la foto. Grazie e saluti cari a tutti Alfonso L. Cocco
Allegati: |

cocc_090722_ 2223 TU.jpg [ 30.16 KiB | Osservato 161 volte ]
|
_________________ ottiche: Celestron C8 - Stellarvue 102 apo - Celestron Nextar 4 montatura: Gp-Dx su Treppiede in legno Astromeccanica go-to: Sky Sensor 2000 pc sensori: DFK 21AU04.AS - Toucam pro I (defunta) - Toucam pro II - Toucam Vesta - Sbig ST7e nabg
|