1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
CreeP ha scritto:
Con un 8" su montatura a detta del signore che ho conosciuto potrei risolvere il problema.
Ma per trasportarlo sono guai

Devo rinunciare al deep?
Oppure che alternativa ci potrebbe essere?

Un 6" per il deep è scarso scarso?

:roll:

Edit

Skymap stavo pensando propio a te :oops:


Non è scarso un 6"...certo non lo puoi paragonare ad un 8 o un 10". :-(
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
l'unico da 8" con prezzi abbordabili e il famigerato bresser:

http://www.otticasanmarco.it/MessierN203.htm

Ma mi pare di aver capito che è da buttare

Non so più che pesci prendere

Mi arrendo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
CreeP ha scritto:
l'unico da 8" con prezzi abbordabili e il famigerato bresser:

http://www.otticasanmarco.it/MessierN203.htm

Ma mi pare di aver capito che è da buttare

Non so più che pesci prendere

Mi arrendo.


La montatura sicuramente...per l'ottica non sò se sia valida o meno.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Sei nella stessa condizione mia e di tanti altri cittadini, se non vuoi andare in giro ogni volta devi adattare il telescopio al balcone e non scegliere lo strumento che vorresti.

Dal balcone di casa mia (larghezza circa 1 mt) non si usano tubi più lunghi di 70/80 cm al massimo, vedi un pò... quindi anche un tubo 8" diventa lungo 1 mt e non ti muovi/non lo muovi in rotazione ar perchè rischi di toccare il muro con la culatta del tubo andando verso ovest. Forse starebbe un f4 ma non è uno strumento visuale cittadino, con il 6" dovresti farcela.
Vedrai meno deep, ma in città c'è un problema per le luci e cmq meglio vedere meno causa dimensioni più piccole dello specchio che vedere niente perchè il tele occupa troppo spazio.


P.S. l'ultimo tele che ho preso volevo uno strumento per il planetario, ho scelto un mak perchè i rifrattori hanno il problema di cui sopra...

:?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per me ti conviene nn osservare dal terrazzo e sfruttarlo fuori di casa..devi fare un pò di Km..ma alla fine ne vale sempre la pena

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
La misura del balcone e di 130 cm

Anche se con l'aiuto del cavalleto il tele sarebbe al limite con la ringhiera.Alla fine devrei aver risolto il problema.(penso)

Per quanto riguarda il fatto di spostarmi fuori città con il tele ogni volta che voglio osservare,penso che sia pesante a lungo andare finirebbe per scoraggiarmi.

Per la montatura non sarebbe propio un problema dato che lo userò più che altro in visuale.L'importante sarebbe un'ottica discreta.

Certo la voglia di fare qualche foto mi verrà in futuro ma non è la priorità e soprattuo parlo sempre di foto a livello di webcam per il planetario quindi le lunghe pose non mi interessano

Oppure ho visto lo ziel galaxy 2 sempre su ottica sanmarco

comè?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Piccolo aggiornamento

Il tipo del dobson mi ha telefonato(sembra più preoccupato di me)

Stasera porta un suo amico per ulteriori cosigli

Speriamo che mi possa aiutare nella scelta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Anche io prima di comprare il c6 ho preso alcune misure sia di casa che del telex...col fatto che posso andare ad osservare fuori solo nei weekend (1 o 2 volte al mese) ho dovuto fare i conti con le dimensioni...ho dovuto escludere i newtoniani subito ed i rifrattori a focale lunga, sui dobson non ero orientato quindi rimanevano gli S-C ...credo di aver fatto la scelta giusta almeno per quanto riguarda il dimensionale e l'ingombro ..forse un c8-c9 magari in futuro ( lontano xò...devo vedere ancora l'universo.... :D ),ho letto che la montatura li regge...comunque da casa ho 2 terrazzi uno bello largo ma dal quale non ho una gran vista...orsa maggiore,boote e giove x 20'-25' al massimo...l'altro terrazzo è meno largo ma ho una vista notevole...zenit,nord-est,est ...quindi ho scelto lo s-c che mi consente movimenti agevoli.
Se non hai fatto il bonifico alla san marco credo che puoi sempre bloccare l'ordine e cambiare...

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Il fatto è che non voglio rinunciare al deep. I pianeti son pochi e non sempre ci sono.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Bel problema.. anch'io ho il C6 XLT ed il LightBridge 12".. ma solo con quest'ultimo mi si è schiuso il deep da casa.. da fuori poi non ti dico la differenza. Prima dell'arrivo del 12" per il deep ero assolutamente insoddisfatto.. ti consiglierei di osservare da un 6" prima di fare l'acquisto, magari a te va bene..

Meglio ritardare l'acquisto se puoi..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010