1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora, il primo numero è la dose dell'effetto, il secondo è su quali stelle si applica. Con 1 credo venga applicato praticamente a tutte e quindi non va bene. Direi, prima imposta senza cambiarlo il primo numero SIGMA ad un valore piuttosto alto in modo da riconoscere quali stelle vengono interessate dall'effetto in base al secondo numero GAMMA (prima variabile). Una volta che hai fissato il GAMMA puoi cercare con quale valore di SIGMA l'effetto è più piacevole.
Pensavo comunque fosse più semplice da applicare, almeno così mi era sembrato dopo qualche prova, non volevo "farti buttare il sangue" :D pardon!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente ma veramente bella.... :shock:

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Danziger mode on (eddai dan, non te la prendere :D ):

forse ci sono, esco da iris e vado in ps, torno subito.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Eccomi, ho messo 2 7.
Per il resto mi stavo arenando. Scuste per i miei deliri.


Allegati:
terzaPSWEB.jpg
terzaPSWEB.jpg [ 491.44 KiB | Osservato 730 volte ]

_________________
Immagine
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
marks ha scritto:
Veramente ma veramente bella.... :shock:

Grazie!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, vedo che hai ancora pazienza :D
allora, io intendevo farti evidenziare ancora meno stelle, cioè solo quelle di cigno, aquila, sagitta, e magari più intensamente, come si vede nell'esempio di iris, in modo da "disegnare" le costellazioni che altrimenti si perdono nel mare di stelle.
Non ti piace o non ci si riesce?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
La seconda che hai detto :oops:
Intanto mi sono lavato i denti qui:
http://www.davidmalin.com/fujii/source/af5-04_72.html
:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Facendo come da istruzioni ( ho guardato la foto di esempio del tuo link, ma non mi piace)
le stelle vengono evidenziate così, ma sono sempre troppe,
si possono spalmare solo le più grosse, ok, ma poi non mi piace:
(è solo un'uscita da iris senza rgbbalance)


Allegati:
provakira57piccolaweb.jpg
provakira57piccolaweb.jpg [ 413.41 KiB | Osservato 735 volte ]

_________________
Immagine
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole! Interessante anche il comando sblur, da dosare però con cura...

Bel risultato ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Prima o poi Console batterà Buil in campo ingegneristico..(se non l'ha già fatto con GiGiweb) :wink:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010