1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove!
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 11:11 
Cari amici,

a mo' di test, quest'anno ho iniziato a realizzare qualche foto planetaria, anche per valutare a tutto tondo le possibilità di azione del mio telescopio principale (C14@f/8.7 + ST8-XME su Paramount ME, scala 0.62"/pixel).

Nel mettere a punto uno strumento impegnativo come questo, la mia idea è stata quella di trovare un compromesso tra applicazioni scientifiche (principalmente fotometria di precisione, astrometria e riprese hi-res di comete), imaging del cielo profondo e - possibilmente - imaging planetario, anche per abbracciare al massimo le esigenze dei nostri utenti remoti.

Dopo aver abbondantemente sperimentato sul deep sky con risultati molto buoni, (sono di fatto escluse, vista la focale, solo i grandi campi), sono passato al planetario, naturalmente mantenendo invariato il setup.

Ecco uno dei saggi su Giove, ripreso al fuoco diretto (a dire il vero, con focale inferiore a quella nominale) nella prima mattina del 17 luglio. Esso è la media di 10 frame CCD otttenuti in rapida sequenza, attraverso un filtro verde:

http://tinyurl.com/nsojcf

Ho ricampionato l'immagine per rendere il disco più grande rispetto all'originale.

Debbo dire che il poter poter adoperare il medesimo strumento per una ripresa di Giove, di una planetaria o di una galassia si rivela molto comodo.

Naturalmente, potendo 'allungare' la focale si otterrebbe molto di più, visto anche il seeing tipico presso il mio osservatorio (sempre sotto i 2", e due sere fa ad 1.2").

Ma, ripeto, il mio obiettivo era predisporre uno strumento che avesse 'qualcosa da dire' in più contesti senza cambiare nemmeno una vite.

Cieli sereni,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove!
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gianluca, mi sembra una bella immagine, decisamente dettagliata e soprattutto con una sensazione di tridimensionalità molto spiccata.

Le nubi di Giove sembrano in rilievo rispetto al disco del pianeta...davvero splendido!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove!
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 16:55 
Grazie, Danziger!

Alla prossima,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove!
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella foto gianluca.......bravo :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove!
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianluca, vorrei poter vedere anche io queste immagini ma il mio browser mi blocca l'accesso al tinurl. Puoi caricarle anche qui sul forum?

Grazie :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove!
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 11:45 
Ciao Antonello, ecco l'immagine1

a presto,
Gianluca


Allegati:
jup_17jul09.jpg
jup_17jul09.jpg [ 25.44 KiB | Osservato 960 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove!
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora è visilbe :)

La focale dovrebbe essere aumentata visto che le sbig hanno i pixel grandi, almeno per ottenere qualcosa di interessante.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove!
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 12:17 
Ciao Antonello,

certamente, ad una focale più lunga lo scenario planetario sarebbe di tutt'altro tipo (e ti confesso che mi è venuta l'acquolina in bocca) :)

Come dicevo all'inizio, m'interessava verificare come lo strumento, lavorando al fuoco diretto (anzi addirittura con un pizzico di riduzione) si comportasse sul planetario.

Ho trovato interessante trovare che si possa comunque esprimere più di qualcosa su Giove o Saturno, magari dopo la misura di transito extrasolare o di una supernova, senza cambiare nulla del setup.... il che su un telescopio robotico a controllo remoto è certamente utile.

A presto,
Gianluca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010