1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6946 e IC5146
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 6:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao a tutti,

vi posto il link a due foto scattate in questo weekend di luglio.

IC5146:
- Sigma Clipping di 21 pose da 420 secondi
- 9 dark
- NO flat
- Canon 40D modificata Baader
- GSO RC 8" F8 1625mm
- Guida con Pentax 75 SDHF a 1000mm di focale con Barlow 2X APO
- Camera di guida Atik 16IC
- Stack ed elaborazione Maxim DL
- Pragelato (TO) 19-20/07/2009

NGC 6946:
- Luminanza 5 pose da 5 minuti con Atik 314L
- RGB Sigma Clipping di 20 pose da 480 secondi con Canon 40D modificata Baader
- GSO RC 8" F8 a 1625mm
- Guida con Pentax 75 SDHF a 1000mm di focale con Barlow 2X APO
- Camera di guida ATIK 16IC
- Stack ed elaborazione DSS , Maxim DL, AstroArt
- Località la Balma (CN) 18/07/2009

Ho fatto del mio meglio ma più vado a vanti e più mi rendo conto di quanti minimi dettagli occorra curare.

Commenti e consigli graditissimi.

Leonardo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6946 e IC5146
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo,
IC5146 e' splendida colori ben bilanciati e un buon dettaglio.
Secondo me hai ancora parecchio segnale da estrarre.

Ciao
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6946 e IC5146
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Leonardo!
Ottime le riprese specialmente la IC5146... per la galassia Ngc 6946 avrei fatto piu riprese da integrare.. avendo una luminosità superficiale molto bassa.. comunque e un ottima ripresa e con molto da dare ancora..
a presto
Jason V. Rhodes

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6946 e IC5146
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
E nn dico altro!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6946 e IC5146
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 9:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle leonardo, soprattutto la IC5146, la galassia la trovo troppo magenta, inoltre sembra che tu ti stia perdendo la parte esterna dei bracci

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6946 e IC5146
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle riprese, concordo per gli aggiustamenti segnalati.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010