1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 4:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
Salutoni a tutti quanti, sono proprio contento di aver trovato questo forum.
Mi chiamo Paolo, sto iniziando ad appassionarmi al cielo, sono proprio nuovo di questo campo. mi ha sempre affascinato ma per motivi di soldi e tempo ho dovuto accantonare l'idea. ora mi sono deciso...ho trovato online un telescopio, di seguito vi allego le caratteristiche, mi potete dare un consiglio please???
grazie in anticipo

Diametro dello specchio: 76 mm di potenza
Distanza focale: fino a 700mm
Materiale: Alluminio
1.25" Universal Hole for various eyepieces
Risoluzione in secondi ad arco: 2.3
Rapporto di apertura: 1:15
Oculare: 1,25" (31,7mm)
Eyepieces: Optic glasses, 25mm, 12.5mm, 4mm
Ingrandimento: SR4mm/175x
Ingrandimento: H12.5mm/56x
Ingrandimento: H20mm/35x
Ingrandimento Barlow:SR4mm/787,5, H12.5mm/252x, H20mm/157,5x

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao paolo e benvenuto nel forum,
purtroppo le notizie che dai del telescopio che intendi comprare, al contrario di quello che potrebbe sembrare, sono piuttosto scarne.
ad una prima sensazione, tuttavia, tenderei a sconsigliartelo in quanto sembrerebbe poco piu' di un giocattolo.
ti consiglio, invece, di utilizzare la funzione di ricerca del forum, troverai moltissime informazioni sugli strumenti piu' adatti per cominciare a coltivare la passione "delle stelle".

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
Grazie del consiglio...avevo trovato queste caratteristiche in un negozio su ebay

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
paolo85 ha scritto:
Grazie del consiglio...avevo trovato queste caratteristiche in un negozio su ebay


Evita EBay come la peste.

Che budget hai?

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
paolo85 ha scritto:
Salutoni a tutti quanti, sono proprio contento di aver trovato questo forum.
Mi chiamo Paolo, sto iniziando ad appassionarmi al cielo, sono proprio nuovo di questo campo. mi ha sempre affascinato ma per motivi di soldi e tempo ho dovuto accantonare l'idea. ora mi sono deciso...ho trovato online un telescopio, di seguito vi allego le caratteristiche, mi potete dare un consiglio please???
grazie in anticipo

Diametro dello specchio: 76 mm di potenza
Distanza focale: fino a 700mm
Materiale: Alluminio
1.25" Universal Hole for various eyepieces
Risoluzione in secondi ad arco: 2.3
Rapporto di apertura: 1:15
Oculare: 1,25" (31,7mm)
Eyepieces: Optic glasses, 25mm, 12.5mm, 4mm
Ingrandimento: SR4mm/175x
Ingrandimento: H12.5mm/56x
Ingrandimento: H20mm/35x
Ingrandimento Barlow:SR4mm/787,5, H12.5mm/252x, H20mm/157,5x



Direi che il set di oculari "di serie" è già un pesante indizio sulla qualità bassa dello strumento, gli Huygens (H) e i Ramsden (SR) che io ho provato sul mio primo telescopio ormai 30 anni fa :roll: sono oculari mediocri specie il secondo. Ti suggerirei quindi di girare su qualche negozio on-line specializzato

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
Grazie mille per tutti i consigli...il mio budget purtroppo è abbastanza ridotto circa 200 - 250 euri....

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io avevo disponibile quel budget, e purtroppo non ho potuto ambire a molto.
Alla fine ho optato per un Newton da 114mm e 900 di focale, che fortunatamente aveva già 3 oculari Kellner 4-9-25 in dotazione, in teoria un po' meno peggio degli Huygens.
Il costo del telescopio era di 150 euro, poi sono arrivato a 150 con i cercatori e un plossl usato aggiuntivo.
La montatura è ballerina e il fuocheggiatore un po' duro, ma come neofita devo dire che mi ci trovo malaccio per ora.
Qualcuno ti dirà che per 200 euro è meglio un binocolo, ma sinceramente li reputo due strumenti complementari per l'uso che ne faccio, anche perché un binocolo ti dà davvero pochi ingrandimenti rispetto a un telescopio, e poter fare un po' di planetario a 150x o giù di lì è già emozionante.
E poi volevo l'equatoriale per fare un po' di pratica... :oops:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
mocambo70 ha scritto:
Ti suggerirei quindi di girare su qualche negozio on-line specializzato


Per caso mi sapete consigliare alcuni siti?

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
paolo85 ha scritto:
Grazie mille per tutti i consigli...il mio budget purtroppo è abbastanza ridotto circa 200 - 250 euri....


296 Euro.

http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm

Immagine

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ad esempio:

http://www.otticasanmarco.it
http://www.miotti.it
http://www.teleskop-express.de
http://www.astroshop.de
http://www.optical-systems.com

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010