1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi presento.
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 12:33
Messaggi: 37
Località: Bergamo - Vercelli
Buona serata a tutti i frequentatori di questo ottimo forum. Mi sono iscritto oggi, guidato fin qui tra voi dalla mia annosa passione per lo spazio e per tutto ciò che lo "riempie" e anche perchè, all'alba dei 42 anni, forse riuscirò a coronare il mio sogno pre-adolescenziale di possedere un telescopio per poter osservare le stelle, i pianeti, le lune e quant'altro mi sarà possibile "catturare" con lo strumento.
Il mio vero nome è Giovanni e, per poco ancora, vivo a Vercelli (Piemonte), ma dal prossimo mese dovrei trasferirmi definitivamente a Bergamo e ricominciare là una nuova vita che potrebbe coinicidere anche con la nascita di un neo-astrofilo.
Come noterete metto i condizionali perchè lo "strumento" di osservazione (ahimè) ancora non lo possiedo e non è certo che lo potrò maneggiare a breve, però ci spero molto (......e se le promesse di una simpatica sorellona verranno mantenute........... :mrgreen: ).
Proprio la ricerca di un telescopio "entry-level" mi ha guidato fino a qui e devo complimentarmi con chi gestisce il forum perchè lo trovo molto ben distribuito, leggibile e fruibile anche ai nuovi arrivati.
L'interesse primario è di avere uno strumento che mi introduca al mondo della astrofilia, con il sogno di unire in futuro la passione per la fotografia con l'osservazione delle stelle; in tal proposito ho già visitato alcuni post di altri frequentatori con le immagini da loro scattate e ne sono rimasto a dir poco affascinato.
Termino la lunga (un pò troppo forse) presentazione ringraziandovi per avermi accolto tra voi e salutandovi caramente, sperando di approfondire la vostra conscenza in futuro.

Ciao a tutti!! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento.
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Benvenuto tra noi! :D

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento.
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto anche da parte mia.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento.
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao e benvenuto.

L'astronomia è un bellissimo hobby che va coltivato nel tempo, devi portare in dote la pazienza perchè te ne servirà quando piove :D, ma te ne servirà anche per scegliere il tuo primo telescopio perchè se si rimane delusi dal primo grande passo poi il danno è fatto ;).

le foto che vedi sul forum sono frutto di esperieza maturata sul campo, acquisita con i consigli dei vecchi e divulgata ai giovani.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento.
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento.
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E benvenuto tra noi anche da parte mia;
è sempre molto bello leggere di persone che si avvicinano all'astronomia in età matura coronando il sogno di bambini. Anche a me in fondo è successa la stessa cosa e vorrei augurarti di vivere una passione "adulta" e ricca di emozioni, come solo le passeggiate tra le stelle sanno dare.
Buon viaggio

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento.
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia, spero che presto riuscirai a mettere l'occhio nell'oculare e scoprire di persona le meraviglie dell'universo! :)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento.
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 12:33
Messaggi: 37
Località: Bergamo - Vercelli
Che dire....grazie del caloroso benvenuto a tutti voi. Spero di poter essere più partecipe in futuro grazie alle inevitabili magagne che riscontrerò o nel tarare il telescopio o a scattare le prime fotografie (non mi pongo limiti....d'altro canto l'universo è infinito o no? :) ) eccetera.
Per ora continuo a guardarmi il cielo con i miei occhetti e il mio binocolino cercando le stelle, i pianeti e le costellazioni, a consultare REDSHIFT per sapere quando passa la ISS e vedermela in tutto il suo splendore (tipo ieri sera....mamma che emozione pensare che lassù ci son degli uomini) e a studiarmi tutte le belle cose che avete inserito nella sezione neofiti per avvicinarmi il più preparato possibile all'acquisto di uno strumento decente e alla mia portata (anche se penso di aver già scremato di molto le possibilità giungendo a due possibili scelte: SKYWATCHER 130 EQ MOTOR oppure SKYWATCHER 150 EQ MOTOR se le finanze lo consentono).
Sono abbastanza convinto che diventerò un "drogato" di universo e mi armerò di santa pazienza per non farmi sconfortare dagli inevitabili insuccessi. Vedremo cosa ci riserverà il futuro......

Grazie a tutti!!! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento.
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Benvenuto Bruco e, naturalmente...

... cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: da Bergamo non dovrebbe essere difficile raggiungere il gruppone di Brescia che tutte le Lune nuove organizza i famosi "bresciaraduni" a Bazena oppure Montecampione.

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento.
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 6:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010