Cari amici del forum, innanzitutto... ciao!

,
sono un appassionato fotografo da circa 3 anni e proprio in questi giorni sto avendo le mie prime soddisfazioni (alcune mie foto sono state pubblicato su una rivista on-line ed un'altra probabilmente lo sarà... però su una "cartacea"!). Da piccolo ero/sono (mi sento ancora un ragazzino, nonostante tra pochi giorni compia 23 anni

) appassionato di astronomia, pertanto... fotografia + astronomia = astrofotografia!
Ho cominciato in questi giorni con tre obiettivi che avranno la mia età, trovati in un mobiletto di casa (è stato mio papà che mi ha trasmesso la passione!), che sono molto,molto luminosi. Rispettivamente un 28, 50 e 135 mm e quindi si prestano molto bene per scattare in notturno.
Dotato di cavalletto e scatto remoto ho cominciato a scattare le prime fotografie: anche se brutte, piene di rumore di fondo è veramente un'emozione... in una che ho scattatato (inguardabile eh!:roll:), devo aver persino beccato una stella cadente. Ora vorrei spingermi oltre e quindi acquistare un telescopio per fare PRETTAMENTE astrofotografia.
Da quanto ho letto nella miriade di articoli, ciò che mi serve è un telescopio rifrattore luminoso (114/900?), motorizzato per inseguire il movimento stellare a montatura equatoriale. Ebbene, cosa posso acquistare, tenuto conto questo:
1. Sono uno studente universitario squattrinato e per questo taccagno!
2. Non è solo una questione di soldi, ma... non vorrei spendere una grossa cifra e poi[b non sfruttare l'attrezzatura[/b]!!! Vorrei giusto cominciare con qualcosa di modesto. Già solo con i vecchissimi obiettivi citati sopra in questi giorni mi sto divertendo moltissimo (presumo che il fine di una passione sia anche questo!).
Io sono uno che appoggia il detto: "poca spesa, tanta resa"!, ergo... a me va bene anche attrezzatura di decima mano... basta che funzioni!
Ad esmpio, cosane pensate di una cosa del genere?-->
http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... Motor.htmlPerdonate la lunghezza del post (spero di non aver sbagliato sezione!) e magaari di domanda fatte e rifatte!
P.S.
Ecco la mia prima foto... da notare rumore, vignettature, etc...
FOTO 1
http://img38.imageshack.us/img38/6096/stelle1.jpgEd ecco una, fatta con + "cognizione di causa"... mi pare sia la coda del'orsa (maggiore o minore, me lo scordo sempre!

).
FOTO 2
http://img9.imageshack.us/img9/2974/prova18.jpg