1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
4000 puntabili di cui visibili..? Ma poi, sai cosa vuol dire 4000 oggetti?
Vabbè, se le ambizioni sono fotografiche il tele non va comunque bene, ci vuole una montatura equatoriale e un tubo adeguato; lascio la parola agli esperti del settore.
Ciao! :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
lo so me l'ha detto anche il mio amico che non potrò mai vedere tutti quegli oggetti.
Per il fatto delle foto concordo il tuo parere col suo,però mi ha detto che se non ho molte pretese,acquistando una discreta fotocamera digitale con bei tempi di posa,insieme con un adattatore qualcosa si potrà anche realizzare.Abbiamo fatto qualche foto l'altra sera,certo non erano il max....
Ripeto con i dobson invece devo imparare dove si trovano tutti gli oggetti è un po' difficile per uno che si affaccia ora nel campo,e poi non posso fotografare e su un 25/30cm non fotografare è un peccato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si è vero con un dobson non si fotografa (vabbè, ci sono delle eccezioni)... però allora non capisco perchè non prendi una montatura adatta allo scopo, si ok che una equatoriale è quanto di meno naturale ci possa essere però non è nemmeno 'sta tragedia imparare ad usarla... secondo me potresti investire nella montatura comprando magari una heq5 e risparmiando un po' sull'ottica in previsione di un futuro upgrade

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
costa troppo quella montatura.
Ho trovato l'alternativa al celestron con montatura equatoriale e focale migliore:
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2577.html
com'è secondo voi???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
questo sarebbe ottimo ma non vedo il goto:
http://www.otticasanmarco.it/MessierN203.htm
questo anche non sarebbe male:
http://www.otticasanmarco.it/SkyWatcher ... iamond.htm

certo però posso comprare solo dal miotti....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 21:48
Messaggi: 6
Un saluto a tutti Voi del forum.

Sono nuovo e quindi mi presento; tuttavia colgo l'occasione di questo thread per avere un consiglio da, spero, molti di voi.

Sono appassionato da anni di astronomia e diciamo che ormai, a livello teorico, me la cavo bene!
Un sogno che ho coltivato fin da bambino (adesso ho 23 anni!) era quello di avere, in futuro, un telescopio. Questo sogno posso realizzarlo ora visto che ho disponibilità economica.

Il mio problema, sostanzialmente, è che ho letto e riletto molti articoli, frequentato forum e chiesto in giro, ma finora un'idea precisa del telescopio che voglio, proprio non sono in grado di farmela.

Nel senso che appena trovo un tele che può interessarmi, leggo più pareri negativi che positivi. Ultimo mio interesse è stato, appunto, prendere un Nexstar SLT 130.. Ma ora leggo questo thread e vedo calare il mio interesse verso di esso.

Premesso che, bene o male, in cielo so orientarmi un pò, ma non ho ancora la padronanza di riconoscere i vari oggetti. Per sopperire a questa mancanza avevo pensato, appunto, a questo tipo di telescopio in quanto dotato di skyalign (e l'allineamento iniziale per me non sarebbe tanto un problema). Da dire che però uso molto stellarium, che lo reputo molto affidabile e per questo è il mio insegnante più preparato!!!! :D

Spero di essermi spiegato bene!

Ora domando a voi, visto la vostra esperienza, quale sarebbe un buon strumento per coltivare ancora di più questa mia passione!

Con la disponibilità economica che ho (circa 400-450 €) cosa potreste consigliarmi?! E per il momento non intendo fare foto!!! :)

E comunque sono disponibile a chiarimenti!

Spero in una vostra risposta e a risentirci.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per prima cosa benvenuto. :)
Come seconda cosa... Posso consigliarti un'uscita con un gruppo di astrofili delle tue parti?
Avrai la possibilita' di guardare dentro diversi strumenti ed iniziare a capire quale potrebbe fare al caso tuo... Nel mio caso e' stato davvero utile, anche se non avevo la disponibilita' economica per puntare a telescopi di quella fascia. :(

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Terza cosa: apri un'altra discussione, questa è già sufficientemente intasata! :wink:

Tornando a l'astronomo: tu vorresti la botte piena, la moglie ubriaca e una pinta in cantina... purtroppo per fare fotografia ci vogliono investimenti di un certo tipo, altrimenti 4 schifezze si riescono a fare anche appoggiando una digitale all'oculare del dobson.
Adesso devi decidere che fare:
- Cominciare col fare un po' di visuale, e imparare la geografia del cielo: 20cm dobson, in futuro su equatoriale per fare foto;
- Cominciare con una buona montatura, su cui in futuro montare un tubo per fare foto;
- Prendere un piccolo Goto, per fare qualche esperimento fotografico su luna e pianeti; in questo caso non impari nulla, e soprattutto vedi ben poco.

A te la scelta; per curiosità, il tuo amico astrofilo che attrezzatura possiede?
Cieli sereni! :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
Ciao astronomo,
da perfetto neofita come te, ho deciso, dopo aver ascoltato i pareri degli amici del forum, di acquistare un 8 pollici su montatura dobson.
Ti assicuro che in visuale mi ci diverto un modondo, ed è bellissimo partire alla ricerca degli ogetti che vuoi osservare, carta stellare in mano. Si impara benissimo la geografia celeste ed in poco tempo. Il gioco sta tutto nel documentarsi su ciò che effettivamente si riesce a vedere ( e come...).
Direi che i 4000 oggetti deep presenti nel catalogo del GOTO sono uno specchietto per le allodole. Di quei 4000 oggetti, con un'apertura poco generosa (e ti assicuro che i 20 cm del dobson sono a mala pena sufficenti per uno che iniza a vedere e non è abituato ad "osservare") nei potresti intravedere molti, ma molti, ma molti meno.

Cieli sereni :D

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
va bene,magari ne parlo col mio amico e vediamo un po'.....
il mio amico possiede un celestron 114 che uso io quando vado,e poi ha la "bestia" non so di preciso il telescopio però mi ha detto che costa piu di 2500€,dovrebbe essere questo:
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/16666.html in piu ha anche una ccd da 400€ che però non so qual'è.
Comunque ritornando al discorso di prima,magari col celestron non vedrò molte cose,ma qualche fotografia sui pianeti la posso anche fare,e poi è anche pratico da portare in giro,il dobson di 30kg mi scogliono a portarlo in giro è troppo pesante.
Poi il celestron ha il computer interno che segue il movimento della terra,invece col dobson tutto io devo fare.
Si è allettante la cosa di prendere un dobson,con quello che posso spendere io il 30cm me lo posso anche prendere(parlo di questo: http://www.otticasanmarco.it/LightBridge12deluxe.htm),ma sono 30cm a mio parere un po' sprecati,perchè sono alle prime armi,non conosco nulla,e soprattutto non posso fare fotografia.
Comunque per ora non prendo nulla,verso metà settembre la spesa la farò,devo ancora chiarirmi le idee....

tanto per curiosità,non è che avreste delle foto per farmi vedere la differenza che c'è fra il mio e il dobson da 25/30cm magari di una nebulosa??magari la nebulosa di orione o qualcosa simile che si possa vedere sia al celestron che al dobson...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010