1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa già scoperta o no?
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 13:56
Messaggi: 10
Località: brindisi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve ragazzi, in riferimento alla notizia riportata da Roberto Gorelli sono andato a controllare il Cigno per vedere se trovavo la cometa da lui segnalata,
ho visto un bell'oggetto di aspetto cometario ben visibile sia nel 25x100 che nel
dobson da 300 (ovviamente) e mi sembra abbia una debole coda...solo che le
coordinate riportate su internet sul sito Harvard sono diverse da quelle dello oggetto da me visto...che sia un'altra cometa oppure è sempre quella??? ecco di
seguito le coordinate(approssimate purtroppo perchè l'autostar ieri mi faceva le bizze) AR: 21, 20 - Dec: +31,00 .....(coordinate prese da HNSKY).Comunque se cercate coi bino grandi lo trovate subito, un poco a sud sud-ovest di 53 eps Cyg
(stella N. Velo)...a voi la palla stasera....a proposito se è una cometa nuova(ma ci spero assai poco) contattate il centro comete e date anche il mio nome(quello vero non lo pseudonimo)...io sono qui.Invece se è un bidone scusatemi tutti, ci ho provato...ma prima o poi una cometa la becco anch'io....hehe...buona caccia.
ps:la magnitudine visuale dovrebbe essere intorno alla 8-9 ...forse.
Ciao a tutti gli astrofili del forum. Marco Scialpi (alias gigino98.)

_________________
"Conta i granelli di sabbia e le stelle del cielo, cosi numerosa sarà la tua discendenza..."
Genesi-
Osservo con: Breaker 15x60- Bresser 10x40 -
Bino 25x100 - rifra Meade 152 f.1200 -
Dobson SW 254 f.4,5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa già scoperta o no?
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
http://www.cfa.harvard.edu/iau/Ephemeri ... 006W3.html

:wink:

Però la magnitudine adesso è intorno alla 8.0.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa già scoperta o no?
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
gigino98 ha scritto:
Salve ragazzi, in riferimento alla notizia riportata da Roberto Gorelli sono andato a controllare il Cigno per vedere se trovavo la cometa da lui segnalata,
ho visto un bell'oggetto di aspetto cometario ben visibile sia nel 25x100 che nel
dobson da 300 (ovviamente) e mi sembra abbia una debole coda...solo che le
coordinate riportate su internet sul sito Harvard sono diverse da quelle dello oggetto da me visto...che sia un'altra cometa oppure è sempre quella??? ecco di
seguito le coordinate(approssimate purtroppo perchè l'autostar ieri mi faceva le bizze) AR: 21, 20 - Dec: +31,00 .....(coordinate prese da HNSKY).Comunque se cercate coi bino grandi lo trovate subito, un poco a sud sud-ovest di 53 eps Cyg
(stella N. Velo)...a voi la palla stasera....a proposito se è una cometa nuova(ma ci spero assai poco) contattate il centro comete e date anche il mio nome(quello vero non lo pseudonimo)...io sono qui.Invece se è un bidone scusatemi tutti, ci ho provato...ma prima o poi una cometa la becco anch'io....hehe...buona caccia.
ps:la magnitudine visuale dovrebbe essere intorno alla 8-9 ...forse.
Ciao a tutti gli astrofili del forum. Marco Scialpi (alias gigino98.)


Quello che ho segnalato non è risultato una cometa ma un semplice asteroide

2009 NE http://www.cfa.harvard.edu/mpec/K09/K09N10.html

ANCHE SE! Anche se la conferma ha mostrato chiari elementi orbitali di
tipo cometario e dato che l'oggetto sta aumentando di luminosità e si sta avvicinando al Sole, e di molto! A soli 0,347 U.A. il 18 ottobre

http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=2009+NE+&orb=1

potrebbe benissimo dimostrarsi una cometa! Per cui invito tutti a a bruciarla, come dico io!
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa già scoperta o no?
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 13:56
Messaggi: 10
Località: brindisi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so... comunque vi invito a guardare vicino a 53 eps Cyg...a me quella di ieri sera è sembrata proprio una cometina, con tanto di accenno di coda....ragà ma
non sarà che ho scoperto sul serio una cometa???a voi...datemi conferma, grazie...ps:stasera sono fuori ad osservare ed in campagna non ho internet...
se è davvero una nuova cometa vi dò carta bianca per la segnalazione in rete
ed a chi di dovere...ricordatemi però di me...hehehe.
Saluti.Marco Scialpi.(gigino98).

_________________
"Conta i granelli di sabbia e le stelle del cielo, cosi numerosa sarà la tua discendenza..."
Genesi-
Osservo con: Breaker 15x60- Bresser 10x40 -
Bino 25x100 - rifra Meade 152 f.1200 -
Dobson SW 254 f.4,5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa già scoperta o no?
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
Guarda che è la C/2006 W3 (Christensen)
come ti ha già segnalato ras-algehu.
oggi e domani sarà in:

2009 07 22 21 H 21 M 03 S +31° 25'
2009 07 23 21 H 18 M 38 S +31° 09'

Spiacente, la scoperta sarà per un'altra volta,
ma l'importante in questo campo è perseverare,
sempre.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa già scoperta o no?
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 13:56
Messaggi: 10
Località: brindisi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok ricevuto, non avevo recepito...sarà per la proximaq, ciao e grazie.

_________________
"Conta i granelli di sabbia e le stelle del cielo, cosi numerosa sarà la tua discendenza..."
Genesi-
Osservo con: Breaker 15x60- Bresser 10x40 -
Bino 25x100 - rifra Meade 152 f.1200 -
Dobson SW 254 f.4,5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010