1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alexhollywood, Franco M. e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Iris
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro, complimenti. Noto anch'io una leggera dominante sul fondo cielo.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Iris
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me piace molto, bello vedere anche i miglioramenti che si fanno.

Vedo che ti stai sbizzarrendo con un numero elavatissimo di files per calibrare, hai notato un guadagno in termini di qualità, rispetto all'uso di minori files?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Iris
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, la foto si presenta in modo molto molto naturale, credo che diffcilmente potresti ottenere una miglior visualizzazione delle polveri se non aumentando anche la visibilità del rumore per cui hai ottenuto il massimo ottenibile (opinione personale quindi opinabilissima), per chiarezza con il monitor s-ips le polveri sono molto ben visibili e godibilissime nella loro spettacolare naturalezza.
Per quanto riguarda il colore che sembra mostrare una sorta di inquinamento da IL, non dimentichiamo che le polveri sarebbero ancora più rossastre di come evidenziate ed il loro colore è decisamente difficle da gestire in quanto talmente elusivo da creare più disturbo che piacere visivo ma anche in questo caso hai ottenuto un grande equilibrio.

Effettivamente usi la DSLR come fosse un CCD.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Iris
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio Massimo Vittorino e Giovanni per i commenti e anche tutti coloro che hanno comunque visto a valutato la foto.
Per rispondere a Vittorino i numerosi files di calibrazione sono dovuti al fatto che le riprese sono avvenute in tempi diversi e con temperature diverse. Non avendo una camera termostata mi trovo nella necessità di fare ogni volta i dark di calibrazione o comunque attingere a dark abbastanza recenti ripresi nelle medesime condizioni di temperatura esposizione e sensibilità. I flat e i dark dei flat sono poi obbligatori da una sera all'altra visto che quanto meno la fotocamera la smonto.
Da qui l'elevato numero di files di calibrazione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexhollywood, Franco M. e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010