1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio per upgrade telescopio
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 luglio 2009, 15:21
Messaggi: 8
Ciao a tutti!!
Sono nuovo di questo forum. Avrei bisogno di qualche consiglio in quanto dovrei fare l'upgrade del mio telescopio. Attualmente sono in possesso di un konustart 700 (Ø60mm F.700 f/11,6 RIFRATTORE) e devo dire che non ci faccio un gran ché... Attualmente è ben visibile giove verso le 10.30/11, usando un ottica da 20 (con una barlow a 2x) riesco a vedere giove un pochino più grande e ad intravedere i suoi satelliti (che sembrano delle stelle) se invece uso un ottica da 8 (sempre con una barlow a 2x) non vedo un tubo... Non so perchè ma l'immagine è completamente sfuocata, sbaglio per caso qualcosa?? Se invece punto qualcosa in deep tipo andromeda, senza barlow e con l'ottica da 20 la riesco ad intravedere come una "nebbiolina" lontana, se provo ad aumentare la risoluzione con l'ottica da 8 il risultato non cambia di molto la vedo solamente più grande ma comunque sfocata e senza dettagli :(
Devo dire che non mi sono mai spostato fuori dal mio giardino che purtroppo è vicino a dei lampioni ma cerco sempre di stare il più possibile lontano da luci artificiali...

Comunque sarei interessato ad acquistare un nuovo telescopio diciamo di fascia "media", vorrei vedere bene sia i pianeti che il deep sky, un telescopio tutto fare quindi :D
Girovagando per la rete e leggendo varie opinioni ho visto che uno Skywatcher 130 potrebbe fare al mio caso.
Secondo voi è una scelta giusta?
Volevo chiedervi inoltre le principali differenze (prò e contro) frà un RIFRATTORE e RIFLETTORE, e quale è più adatto all'uso che andrei a farne.

Grazie in anticipo
Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per upgrade telescopio
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ne ho uno equivalente al tuo e giove lo vedo bene e con i 4 satelliti distinti, a volte con un po' di cromatismo ai poli ma vabbè, di deep non ci vedo nulla perchè ho cielo arancione tutto intorno fino a Spica come altezza e quindi non ti so dire...a mare punterò andromeda o altro...sono interessato anche io alla discussione quindi :mrgreen:

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per upgrade telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao lollo e benvenuto nel forum,
lo strumento con cui stai osservando ora è stato, per molti di noi, il primissimo strumento e, al contrario di quello che in genere si pensa, è uno strumentino con cui ci si possono togliere diverse soddisfazioni.
le "ottiche" di cui parli, che è piu' corretto chiamare "oculari", se sono quelle in dotazione al telescopio, sono di valore molto basso, specie l'8mm, e cio' puo' causare il problema che ti si è presentato.
prova a dare un'occhiata nell'usato e troverai oculari molto piu' che decenti (per esempio i plossl che non vanno piu' di moda) a prezzi molto convenienti.
in ogni caso i satelliti di giove li vedrai sempre e solo come piccoli puntini, anche con telescopi molto piu' potenti :D
delle differenze tra riflettore e rifrattore potremmo parlarne per moltissime pagine e non basterebbe nemmeno a fare un discorso compiuto, ti consiglio di utilizzare la funzione di ricerca nel forum per approfondire l'argomento, e ti consiglio di utilizzare tale funzione anche per capire quale potrebbe essere il telescopio che fa al caso tuo per un eventuale upgrade.

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per upgrade telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 luglio 2009, 15:21
Messaggi: 8
Vi ringrazio per le risposte :D
Per poter vedere benino giove che ingrandimento devo raggiungere?
Attualmente arrivo a 175x (700*2=1400 1400/8=175 giusto?)
Nella previsione di upgrade potrebbe essere sufficente anche un 114 come diametro? Raccoglie meno luce... La differenza di prezzo non è tanta...
Le mie immagini sfuocate potrebbero dipendere anche da una barlow "farlocca"? Comunque si sono gli oculari in dotazione al telescopio anche la barlow...

Alro argomento i newtoniani vanno collimati... É un operazione difficile?

Grazie
Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per upgrade telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da neo-possessore di Newton 114/900:
- Già col 9mm, quindi a 100x, si inizia ad apprezzare qualche particolare di Giove a patto che sia un po' alto sull'orizzonte, il che in questo periodo accade dopo mezzanotte circa, anche se non "sale" mai più di tanto;
- La collimazione non mi ha mai impensierito più di tanto, per ora... La controllo di tanto in tanto ma mi è capitato solo una volta di doverci mettere mano, ovviamente cerco di trattare con cura lo strumento;
- La Barlow in dotazione non esce mai dalla mia valigetta portaoculari; ho provato un paio di volte ad usarla ma ho preferito usare il 4mm (che porta lo strumento al limite di ingrandimenti) senza Barlow che il 9 con Barlow. Usare la Barlow, di pessima qualità per di più, con il 6.3 o il 4 mi pare un po' pretenzioso per l'utilizzo che faccio del telescopio (anche perché spinge gli ingrandimenti ben oltre i limiti teorici dello strumento), e infatti non ho notato miglioramenti apprezzabili, anzi solo peggioramenti della qualità dell'immagine.

Ho avuto modo di vedere il pianeta gigante con diametri ben maggiori del mio, ma senza poterlo ingrandire più di tanto a causa della turbolenza atmosferica.

Non so dirti se un 114 possa essere un upgrade significativo perché non ho mai guardato in un settantino... A sensazione mi verrebbe da dire di no ma potrei sbagliarmi! :oops:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per upgrade telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

se vuoi fare un upgrade al telescopio passando dal rifrattore al riflettore andrei su un 130mm, una volta si cominciava con un 114 ma è anche vero che c'era meno inquinamento luminoso, oggi quel diamentro si è spostato verso il 130.

aggiungerei inoltre che per "vedere" meglio servono oculari di migliore qualità.

io proverei a sfruttare al massimo il rifrattore acquistando un oculare migliore come qualità dell'8mm. un oculare può rimanere per sempre mentre il telescopio cambia.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010