king ha scritto:
Bhè, che diamine, non saranno mica stati tutti sfortunati, no ?
Pare che il "Pivatone nazionale" fosse in barca vicino al Giappone (o ricordo male ?), là dovrebbe essere stato bello.
Dai che qualche immagine/filmato qualcuno ce lo porta !
Rientrato ieri sera dalla Cina: è stato un viaggio molto bello ma anche molto faticoso. Purtroppo il brutto tempo ha interessato quasi tutta la valle dello Yangtze fino al mare (nota: a Shanghai il tempo era stato buono nei 10 gg precedenti!

), ed quindi la maggior parte delle persone che erano andate lì a vederlo sono rimaste fregate. In particolare queste le notizie che ho:
1) Shanghai (mio gruppo di Genova, e credo anche GAT Tradate): tempo brutto con pioggia e temporali in tutta la zona per tutta la durata dell'eclisse, tranne forse i primi momenti di parzialità
2) Jinshanwei (località 80 km a SW di Shanghai abbastanza gettonata): brutto tempo
3) Jaxing (UAI): tempo brutto e pioggia
4) Anji (Astrofili Bolognesi e Ferraresi): seppure fra le nuvole, l'hanno vista.
5) Hangzhou (200 km a SW di Shanghai): intravista fra le nuvole
Per quanto mi riguarda, in un impeto misto di follia e spirito di avventura, mi sono staccato da solo dal mio gruppo e ho acchiappato (al volo, è il proprio il caso di dirlo!) un aereo per Chongqing (2000 km a W di Shanghai) dove il tempo è sempre rimasto bello, anche se un po' velato. Lo stesso hanno fatto numerosi cacciatori di eclissi, inclusa la maggior parte dei componenti del Gruppo Astrofili di Cortina, che ho incontrato all'aeroporto di Chongqing nel pomeriggio di mercoledì. Per la cronaca, nella stessa città è venuto anche Fred Espenak!
Per ora è tutto: prossimamente arriverà un resoconto dettagliato con foto (seppure di qualità ben inferiore alle altre eclissi).