L'astronomo ha scritto:
Lo so che il diametro è fondamentale,e il 130 sono solo 13cm di diametro contro i 20/25 dei dobson però per chi inizia il dobson non è buono a mio parere.
So che ormai e' troppo tardi ma... Hai provato qualche telescopio diverso dal 130 prima di procedere con l'acquisto? Hai provato un Dobson per vedere come funziona, se e' gestibile ecc.?

Cita:
Devo sapere tutto il cielo,dove si trova saturno,e tutte quelle cose e per ora a me non va di perdere la testa.
Boh, prima o poi bisogna imparare a conoscerlo, 'sto cielo... Non e' che ci voglia una laurea, basta prendere una carta del cielo e subito si riconoscono le costellazioni principali, le altre si imparano col tempo e la pratica.
Cita:
Il mio amico mi ha consigliato questo perchè è semplice, lo so che molto non si vede però non posso farci nulla.Una montatura equatoriale sarebbe anche meglio,ma è difficile da usare mi ha detto il mio amico.
Io preferisco una montatura computerizzata anzicchè un dobson.
Scusa ma... Secondo me c'e' un "conflitto di interessi" nei tuoi post: da una parte sembra che quel che ti dice il "tuo amico" sia Bibbia e infatti da li' non ti si schioda, dall'altra chiedi consigli su un forum.
Io ti ho detto la mia, da neofita e dal mio punto di vista, non mi resta che augurarti buone osservazioni e cieli sereni!
