1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aquisto telescopio.
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'hai usato in queste notti di novilunio e soprattutto senza nubi? :)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aquisto telescopio.
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 7:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 10:41
Messaggi: 72
si,ma non ho visto quasi niente perchè ho l'oculare da 40 mm che da ingrandimenti 59x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aquisto telescopio.
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 7:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
59x sono un buon medio ingrandimento per osservare ammassi aperti, nebulose e qualche globulare...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aquisto telescopio.
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 10:41
Messaggi: 72
nica cosa che ho osservato sono stati puntini di stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aquisto telescopio.
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera guardavo in diversi strumenti di classe ed apertura simili a quelle del C9 e gli ingrandimenti piu' usati per il deep erano all'incirca quelli, intorno ai 60x (era molto gettonato il 32mm su 2000mm di focale).
Si vedevano gli ammassi globulari piu' luminosi risolti quasi fino al nucleo, e diversi altri oggetti deep spettacolari...

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aquisto telescopio.
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anthony1992 ha scritto:
nica cosa che ho osservato sono stati puntini di stelle.

dalle mie parti si dice: "e qui casca il palco"... :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aquisto telescopio.
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Edit: firulì firulà.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Ultima modifica di chrean il mercoledì 22 luglio 2009, 8:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aquisto telescopio.
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Anthony1992 ha scritto:
nica cosa che ho osservato sono stati puntini di stelle.


Anthony devi avere pazienza,
piano piano prenderai confidenza con il cielo e con lo strumento e, viste le enormi potenzialità del telecopio che hai comprato, potrai davvero osservare proficuamente sia oggetti del cielo profondo sia del sistema solare.
non devi avere fretta e non ti devi scoraggiare ai primi insuccessi, pero'!

a proposito, quale montatura hai comprato?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aquisto telescopio.
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Anthony1992 ha scritto:
nica cosa che ho osservato sono stati puntini di stelle.


Con il C9 le stelle si vedono come puntini? Non sapevo... :shock: :lol:

E' un fatto importante, ora me lo segno.

http://www.youtube.com/watch?v=AI96e1vGvpk

:twisted: :wink:

AndreaF ha scritto:
Anthony1992 ha scritto:
nica cosa che ho osservato sono stati puntini di stelle.

dalle mie parti si dice: "e qui casca il palco"... :wink:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aquisto telescopio.
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
chrean ha scritto:
firulì firulà.


...nie di fa', un mul és un mul!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010