1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie infinite a tutti! I vostri complimenti ci spingono a fare sempre meglio e a lasciarvi sempre più a bocca aperta...
Come abbiamo già detto, sicuramente la tecnica va perfezionata, soprattutto per quanto riguarda la resa delle stelle, l'unico neo presentato da questo tipo di combinazione, ma per adesso stiamo cominciando a divertirci in modo molto leggero sul meccanismo di base.
A proposito, per non scrivere molti topic uno dietro l'altro, vi postiamo qui la seconda "prova", trattasi della nebulosa pacman fotografata in h-alpha la settimana scorsa con l'Orion UK e ripresa ieri sera in OIII, a seguito delle pose alla bubble. Il segnale OIII è stato ottenuto scattando 30 pose da 480" in bin 2x2 semopre con l'Orion UK. Elaborazione con maxim e photoshop.

Allegato:
pacman orion uk giukip2r.jpg
pacman orion uk giukip2r.jpg [ 436.61 KiB | Osservato 119 volte ]


Che ve ne pare?

A presto!

Donato e Gianluca Ciracì

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Ultima modifica di giuki84 il mercoledì 22 luglio 2009, 9:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un ottimo lavoro ragazzi,complimenti

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010