1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc6946
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi!!!
ieri sera ho voluto riprendere questa galassia montando per la prima volta l'autoguida.volevo fare un casino di pose ma dopo un' oretta si è alzato un gran vento così mi sono dato hai dark e hai flat :D ....
la foto è stata fatta da Castelletta di Fabriano (AN)a 700 m s.l.m. con un cielo decente .lo strumento è il vixen r200ss su eq6pro con nikon d40x autoguidato con la magzero mz5m e un rifrattore acromatico della orion con 400m di focale.
le pose sono 10 da 5min con 7 dark,9 flat,9 dark dei flat e 7 bias.il tutto elaborato con dss e photoshop.
l' immagine è un pò croppato causa notevole rumore nei lati alti dell'immagine,qualcuno di voi sa dirmi perchè la mia nikon ha così tanto rumore?ho è normale?
grazie in anticipo :mrgreen:


Allegati:
phot2-1-jpg-web.jpg
phot2-1-jpg-web.jpg [ 500.52 KiB | Osservato 338 volte ]

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc6946
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questa è la versione in primo piano :D


Allegati:
phot2-1-jpg-crop.jpg
phot2-1-jpg-crop.jpg [ 490.8 KiB | Osservato 280 volte ]

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc6946
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Michele, altro buon lavoro, complimenti! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc6946
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
solo un pò di dominante verde, per il resto è proprio un bel quadretto.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc6946
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa, confermo lo slittamento verso il verde.
Per il rumore ai lati, si tratta di amp glow, piuttosto comune nelle reflex di qualche tempo fa; si elimina però facilmente facendo i dark frame.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc6946
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimentoni, bellissimo battesimo dell'autoguida!
Confermo la dominate verdina, per il resto solo complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc6946
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti dei commenti e dei consigli preziosissimi!!!
non avevo proprio fatto caso alla dominante verde, pensate che così sia meglio?
saluti :mrgreen:


Allegati:
phot2-1-jpg-new-web.jpg
phot2-1-jpg-new-web.jpg [ 494.69 KiB | Osservato 256 volte ]

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010