1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ISS + STS 127 del 21 Luglio 2009
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 2:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
questa sera c'è stato un passaggio della ISS quasi sulla verticale e per la prima volta ho provato a motorizzare un solo asse controllando manualmente il pomello dell'alimentatore variabile.
Poichè il passaggio rapresentava quasi un 90° teoricamente poteva bastare un asse in altazimutale apportando picole correzioni all'altro asse ruotando l'ingranaggino a mano.
In pratica sulla verticale l'ho persa sia per la concitazione e per l'impossibilità di contorcermi e guidare da sotto.
Poi probabilmente ho sbagliato a settare la LXD75 in altazimutale posizionando l'AR in verticale. Così facendo allo zenith non c'era più controllo sull'AR (rotazione sull'asse che normalmente è polare).
Comunque così facendo sono riuscito a tenere nel CCD della DMK circa 1.200 frames su 3.000.
Si vede il posteriore dello Shuttle 8)
Allegato:
090721-ISS-STS127.jpg
090721-ISS-STS127.jpg [ 87.8 KiB | Osservato 1962 volte ]


Allego anche un link al video accelerato di un fattore 3 relativo ai frames catturati:

http://files.getdropbox.com/u/1094920/ISS/090721-ISS-STS127.avi

Ora mi piacerebbe completare il setup.
Forse sarebbe meglio una seconda camera a medio-largo campo per la guida anzichè l'oculare.

Ora però dopo un passaggione di addio il 23 Luglio dovremo aspettare Settembre per orari decenti.

Ciao!
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS + STS 127 del 21 Luglio 2009
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Incredibile, veramente incredibile :shock:

Io penso che non ce la farei mai, non riuscirei nemmeno a centrarla, figuariamoci a sistemare tutti i parametri prima di riprendere...immagine bellissima!

Complimenti! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS + STS 127 del 21 Luglio 2009
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
...non commento più :shock: :shock: :shock:







solo complimenti :D

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS + STS 127 del 21 Luglio 2009
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fenomenale :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS + STS 127 del 21 Luglio 2009
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E pensare che c'è gente che si gongola solo per aver ripreso un batuffolino grigio incomprensibile...qua si vede pure lo shuttle. :shock:

Complimenti!! :D

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS + STS 127 del 21 Luglio 2009
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, davvero :shock:

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS + STS 127 del 21 Luglio 2009
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!

Mi fate aumentare la voglia di continuare a studiare un setup dedicato!

Il lato brutto della faccenda è che ti bruci tutto in pochi secondi e se perdi il contatto alla massima altezza non la riprendi più a meno di avere un aiutante che a seguito degli urli e dei moccoli ti soccorra per fare un nuovo puntamento laser mentre tu rimani alla guida.

Tutte i minimi errori anche stupidini che correggeresti in pochi secondi ti lasciano l'amaro in bocca perche 'sta bestia non ti aspetta.

Una sera ti dimentichi il reticolo spento, la sera dopo il reticolo è spento per conto suo perchè lo avevi lasciato acceso e la batteria è off. :mrgreen: .
L'altra sera il software era programmato per acquisire planetario (stop dopo 600 frames o giù di lì) e io mi sono fatto tutto l'inseguimento per benino e poi non capivo dove fosse finito il filmato!
Era semplicemente piccolo e nero.

Ci vuole la checklist come al decollo di un aereo.

E' necessario poi pensare a qualcosa di più comodo per la guida... ho già una mezza idea ma (altro problema non indifferente) ora ci sarà più di un mese di latitanza e quindi non sarà possibile fare molto.

Il mio sogno è una guida talmente affidabile da poter arrivare a sostenere la focale 2.000 senza problemi. A questo punto probabilmente smonterei il C8 per applicare un qualche blocco dello specchio perchè in pochi secondi si cambiano tante inclinazioni.

Speriamo nella proISSima :wink:
ciao
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS + STS 127 del 21 Luglio 2009
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto colla bocca aperta... Magnifico!!! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS + STS 127 del 21 Luglio 2009
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mac Onions! :shock:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS + STS 127 del 21 Luglio 2009
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Anche in questo caso direi eccezzionale.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010