Grazie a tutti!
Mi fate aumentare la voglia di continuare a studiare un setup dedicato!
Il lato brutto della faccenda è che ti bruci tutto in pochi secondi e se perdi il contatto alla massima altezza non la riprendi più a meno di avere un aiutante che a seguito degli urli e dei moccoli ti soccorra per fare un nuovo puntamento laser mentre tu rimani alla guida.
Tutte i minimi errori anche stupidini che correggeresti in pochi secondi ti lasciano l'amaro in bocca perche 'sta bestia non ti aspetta.
Una sera ti dimentichi il reticolo spento, la sera dopo il reticolo è spento per conto suo perchè lo avevi lasciato acceso e la batteria è off.

.
L'altra sera il software era programmato per acquisire planetario (stop dopo 600 frames o giù di lì) e io mi sono fatto tutto l'inseguimento per benino e poi non capivo dove fosse finito il filmato!
Era semplicemente piccolo e nero.
Ci vuole la checklist come al decollo di un aereo.
E' necessario poi pensare a qualcosa di più comodo per la guida... ho già una mezza idea ma (altro problema non indifferente) ora ci sarà più di un mese di latitanza e quindi non sarà possibile fare molto.
Il mio sogno è una guida talmente affidabile da poter arrivare a sostenere la focale 2.000 senza problemi. A questo punto probabilmente smonterei il C8 per applicare un qualche blocco dello specchio perchè in pochi secondi si cambiano tante inclinazioni.
Speriamo nella proISSima

ciao
Alberto