1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alexhollywood e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi vergogno un po' a dirlo, ma non so neanche esattamente cosa ho ripreso :mrgreen:

E' un'immagine di fine nottata, dopo aver interrotto le riprese sulla Crescent, visto che c'era ancora circa un'ora prima che facesse chiaro, ho dato il goto su ngc7000 e ho dato il via a una serie di scatti, senza neanche verificare l'inquadratura, naturalmente, con 1200mm di focale, sapevo che ne avrei ripreso solo una parte. Mi sono messo su una sdraio e sonnecchiando ho aspettato l'alba.
Sono usciti 6 scatti da 10min a 400iso. Flat, dark e bias li avevo già dalla Crescent e questo è il risultato, solita strumentazione VMC200L rid. f/6 (da collimare) Eos 350d modif.+ filtro Cls.
Inserisco solo una verione ridotta al 25%.
Roberto


PS: questa sera mi sono messo a collimare il Vixen con Ccd Inspector, ci ho messo un po' a capire come funzionava, quando ormai sembravo procedere per la via giusta, sono arrivate le nuvole e ho dovuto interrompere, spero di finire domani sera :(


Allegati:
ngc7000-raw-sigma-LRGB-pi-ps-nx-rid25.jpg
ngc7000-raw-sigma-LRGB-pi-ps-nx-rid25.jpg [ 404.98 KiB | Osservato 864 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il mercoledì 22 luglio 2009, 21:49, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da qualche parte in Nord America
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehehe Roberto, in effetti l'inquadratura non è delle migliori, e credo sia un peccato perchè l'immagine aveva secondo me ottime potenzialità!

Venerdì dovrei tentare io con il mio 80/600....troppo bella questa nebulosa :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da qualche parte in Nord America
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, con quella focale, il campo inquadrato è quello, con un po' più di attenzione avrei potuto scegliere una zona meno uniforme e forse sarebbe uscita un'immagine più gradevole.
Su soggetti così estesi, o uso il rifrattore, o devo imparare a fare i mosaici.
Comunque, non mi è costata fatica, stavo praticamente dormendo :mrgreen:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da qualche parte in Nord America
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renard,
guarda gli istogrammi, mancano completamente il verde ed il blu!!!

Da sistemare!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da qualche parte in Nord America
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo so Roberto, i colori era bilanciati, ma sembrava un'immagine in b/n e allora ho aggiunto il rosso con ps :mrgreen:

Questa sera magari inserisco la versione vera.
Roberto


PS: ti sei perso la Crescent che, invece, l'ho fatta blu :mrgreen:

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da qualche parte in Nord America
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Ciao Renard,
guarda gli istogrammi, mancano completamente il verde ed il blu!!!

Da sistemare!!!



Come li guardate gli istogrammi?? Con Pixinsight?? Mi servirebbe un'anima pia che mi spiegasse come si usa... :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da qualche parte in Nord America
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si io uso pixinsight.
Apri un'immagine, clicchi sull'icona istogramma, ti si apre la finesta, dal menu a tendina immediatamente sotto l'istogramma (che appare vuoto) selezioni l'immagine e ti compare l'istogramma, da li puoi lavorare sul RGB completo e/o sui singoli canali.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da qualche parte in Nord America
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male, regola meglio i canali colore.

marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da qualche parte in Nord America
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marcello

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da qualche parte in Nord America
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi è capitato anche a me la stessa cosa con la differenza che tu almeno hai fatto una bella foto aspetto di vedere il miglioramento dell'elaborazione.
Erry


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexhollywood e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010