1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tempi di integrazione con filtri LRGB
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Ciao a tutti,

tanto per chiarirmi le idee :wink:
supponiamo di fare una decina di esposizioni da 600" in luminanza, queste dovrebbero essere quelle che garantiscono i dettagli dell'immagine finale,
i canali RGB servono solo per fornire il colore quindi come ci si deve comportare con il tempo intergrazione?
Tenendo conto della diversa risposta del sensore con i vari canali quale potrebbe essere un tempo ottimale oltre il quale è inutile continuare? Più o meno come la luminanza, un pò di più, un pò di meno, tanto di meno?

Grazie
Davide


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non c'è una regola, devi vedere il risultato finale che ti ritrovi/cosa vuoi ottener;, ci sono molte variabili date dal cielo, filtri, sensibilità del sensore...

Molto a spanne posso dire che la somma delle esp. rgb dovrebbe uguagliare la luminanza.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Grazie Vittorino,

allora farò integrazioni con tempi simili alla luminanza, tanto per avere una base da cui partire,
poi vedo che viene fuori.

davide


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010