1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 13:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una serata storta, poi M27
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Storta si fa per dire, sono salito in montagna e tac che faccio... LASCIO IL PC A CASA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Qualcuno di voi ricorderà la volta scorsa in cui dimenticai la barra a coda di rondine, non ho più parole....

Mi sa che mi farò la check list come mi avete consigliato...

Comunque non mi perdo d'animo, monto la reflex sopra il c8, allineamento alla veloce e via un pò di largo campo con lo zoom sigma 18-50.
A sud c'è Torino, i primi scatti tanto per dare un'idea dell'inquinamento luminoso nonostante si fosse a 1300m.

singola 30 secondi 50mm 800iso senza inseguimento

Allegato:
La pianura.jpg
La pianura.jpg [ 87.25 KiB | Osservato 238 volte ]


singola 90 secondi 18mm 800iso con inseguimento

Allegato:
torino_lattea.jpg
torino_lattea.jpg [ 167.94 KiB | Osservato 235 volte ]


e poi un pò di larghi campi tutti 4 minuti 24mm 6 pose 800iso

Allegato:
cassiopea_iris_pix.jpg
cassiopea_iris_pix.jpg [ 401.07 KiB | Osservato 262 volte ]


Allegato:
cefeo_el_iris_pix.jpg
cefeo_el_iris_pix.jpg [ 453.91 KiB | Osservato 260 volte ]


Allegato:
sagi_iris_pix.jpg
sagi_iris_pix.jpg [ 310.48 KiB | Osservato 234 volte ]


La serata in realtà doveva essere incentrata sul test del meade sc8 con riduttore di focale e blocco del primario con le tre viti sulla culatta.
Ho recuperato ieri sera con M27 da casa, c'è ancora da lavorare ma qualcosa si vede.... immagine ridotta al 50% e pesantemente croppata.... 7 pose da 5 minuti 800iso un dark

Allegato:
M27_sc8_1200.jpg
M27_sc8_1200.jpg [ 364.11 KiB | Osservato 280 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Ultima modifica di Pite il martedì 21 luglio 2009, 12:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata storta, poi M27
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dì la verita, l'hai lasciato a casa per poterti dedicare al wide field, giusto? ;)
Bellissima quella con Cassiopea, il doppio ammasso, M31 e M33!!!!

Bella anche M27 malgrado la poca integrazione

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata storta, poi M27
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire Pite, sono foto molto belle!

Anche M27, è bello constatare come possa uscire bene anche con così poca integrazione...prima o poi la farò anche io!!!

Le foto a campo largo sono bellissime e le sto rivalutando un mondo....lasciano veramente senza fiato!
Quella con M31 e M33 è qualcosa di incredibile! Ma anche le altre non scherzano!


Cieli sereni, e complimenti ancora! :)



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata storta, poi M27
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Queste me le ero perse.
Bravo Roberto, le immagini wide field sono spettacolari, anche la Dumbell non è male anche se, a giudicare dalle stelle, mi sa che hai più problemi di me col setup.

Quindi il 25/7 ripeti portando il pc?
Ricordati di portare anche il resto :mrgreen:
Roberto

PS: Se mi confermi l'uscita, ti faccio sapere, anche se ho poche speranze per una serie di problemi.

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata storta, poi M27
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè Roberto l'aver lasciato a casa il computer ti è servito a proporci belle foto wide ed un particolare scorcio sulla città di notte.

Per il check lascia stare se tiraccontassi quello che mi succede qualche volta quando riprendo foto soprattutto con la fretta o l'ansia da "prestazione"

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata storta, poi M27
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Valerio, Danziger e Roberto e Nazareno.

I larghi campi non dispiacciono neppure a me, anzi, però l'obiettivo della serata era tutt'altro, doveva essere dedicata all'sc8 che invece ha fatto solo da porta macchina!

Ho una testa....

Però devo dire che mi sono divertito un sacco, abbiamo fatto le prove generali per l'uscita della prossima settimana, la mia compagna, Isolda, è stata come al solito una perfetta organizzatrice (al contrario di me) ci ha sfamato con delle salamelle insalatona globale e altre prelibatezze e riscaldato con the e del caffe, prima di godersi il meritato riposo in tenda.
Un grazie al mio amico Itamar, italo brasiliano, che mi ha fatto compagnia tutta la notte e alla nostra cucciola di golden retriver che ha fatto la sua prima notte astronomica, anche se poi ha seguito Isolda in tenda!

Renard, probabilmente, viste le previsioni, si va all'agnello, ben felice se ti puoi aggregare, anche solo per una serata.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata storta, poi M27
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Belle le foto a largo campo, lascia a bocca aperta purtroppo l'entità dell'il.. purtroppo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata storta, poi M27
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Black, grazie del commento, l'IL è davvero pesante, pensa che si vedeva tranquillamente sul pianetto che si affaccia alla pianura....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata storta, poi M27
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi tutte belle (peccato che l'ottica sembra un po' scarsina). Anche m27 mi sembra niente male, con il C8 hai una bella alternativa come focale.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata storta, poi M27
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il largo campo e' sempre affascinante, credo una di queste sere di provare anch'io.
M27 mi sembra ben realizzata.
Ti invito nuovamente a prepararti una check list del materiale necessario :lol: :lol:

Ciao
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010