1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono finalmente riuscito ad elaborare i filmati ripresi la notte dell'11 Luglio 2009 con il solito Celestron C8 Starbright e la WebCam Vesta + Filtro IR CUT. Ho utilizzato la Barlow 3x Televue.

Le immagini sono la somma di 500 frames (ripresi a 10fps) su 1200.

Somma con Registax, Elaborazione con Registax, IRIS e Photoshop CS2.

Purtroppo ho dello sporco sulla Web Cam che dovrò necessariamente pulire e che nell'ultima immagine mi ha sporcato alcuni dettagli nell'emisfero Sud del pianeta!


Purtroppo le immagini non sono granchè, ma sono il meglio che sono riuscito a fare per questa volta!
Soprattutto nelle prime due ci sono alcune righe concentriche che non riesco a capire da cosa siano causate!


Comunque, bando alle ciance. Eccovi le immaginI! :wink:


Allegati:
Giove(500frames)0006TU(dati)UM.jpg
Giove(500frames)0006TU(dati)UM.jpg [ 133.3 KiB | Osservato 1357 volte ]
Giove(500frames)0008TU(dati).jpg
Giove(500frames)0008TU(dati).jpg [ 133.92 KiB | Osservato 1254 volte ]
Giove(500frames)0035(dati).jpg
Giove(500frames)0035(dati).jpg [ 131.75 KiB | Osservato 1292 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 6:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea, stai migliorando !! :D

Le linee concentriche penso siano causate da un utilizzo marcato delle wavelet. Prova ad essere più dolce.
E poi prova a riallineare i canali, mi paiono un pò disallineati. C'è una funzione automatica in Registax5. E cmq a 6mt di focale non la vedo affatto facile, i guai che passo io a 5.6mt mi bastano e avanzano. :|
Facci sapere.

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
c'è da lavorare andrea,
ma, conoscendoti, sono certo che brucerai le tappe anche questa volta ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Correggerei un pò il fuoco e i colori, ma per essere dei primi tentativi a 6mt di focale non sono affatto male :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 12:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
"Il fuoco! Il fuoco!" :twisted:
Ma che ti hanno fatto 'sti wavelet??? :mrgreen:
Aspettiamo una versione migliore Andre! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!! Le vostre opinioni, critiche e suggerimenti sono troppo importanti per me! Grazie di cuore!

A presto per una nuova versione...si spera migliore :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Prima di tutto complimenti per aver sparato con 6 mt di focale, sono diversi anni che trovo questa focale inavvicinabile causa seeing.
E in effetti anche la tua immagine è affetta dalla turbolenza.
I cerchi dovrebbero essere la causa di una acquisizione con adu bassi e um elevata. Ti ricordi a quanti adu hai ripreso?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Guido!

Ho ripreso a circa 200 adu, forse era anche qualcosina meno, sui 195...forse era meglio tenersi un pò più alti?

Per il resto ho tentato queste riprese, perchè quella sera avevo notato che a 4mt sembrava piuttosto buona l'immagine a schermo(le immagini le ho postate in un altro topic qualche giorno fa)...però il disturbo del seeing credo sia evidente in queste immagini..

Comunque pazienza, non vedo l'ora di riprovare, per fortuna Giove ora sorge sempre prima e quindi arriverà ad altezze decenti sempre più ad orari "umani" ;)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con cosa focheggi a 6mt di focale? Spero per te non con la manopolina di serie, io con il C9 a 5.5 metri inizio ad ululare come un mannaro...

Infatti spero di poter presto prendere un Moonlite/JMI motorizzato e remotizzabile da PC.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DarkStar ha scritto:
Con cosa focheggi a 6mt di focale? Spero per te non con la manopolina di serie, io con il C9 a 5.5 metri inizio ad ululare come un mannaro...

Infatti spero di poter presto prendere un Moonlite/JMI motorizzato e remotizzabile da PC.


Quanto ti capisco, già a 5600mm focheggiare con il fok di serie sembra di giocare a biliardo....

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010