1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale filtro anti inquinamento?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei prenderne uno perchè il mio sito non è proprio in alta montagna :cry: ,quando usavo la 350 mi ero trovato bene con l'idas lps p2,ma ora con il ccd? Vorrei rimanere su astronomik per avere sempre filtri parafocali,meglio il cls o l'uhc?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale filtro anti inquinamento?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 11:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perche', se ti sei trovato bene con LPS2 IDAS, non continui con quello? Basta che prendi la versione giusta per la tua filettatura e diametro...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale filtro anti inquinamento?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Perche', se ti sei trovato bene con LPS2 IDAS, non continui con quello? Basta che prendi la versione giusta per la tua filettatura e diametro...


Quoto, ma solo per averne avuto consigli da altri...il CLS e il tuo IDAS si equivalgono.
Comunque io uso da poco un CLS e l'ho trovato nettamente migliore dell'Astronomik UHCe che usavo prima, sopratutto su soggetti tipicamente "stellari" come le galassie.
Dè più nìn zò!! :lol:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale filtro anti inquinamento?
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per cieli moderatamente inquinati,come il tuo è preferibile l'idas o il cls che non modificano più di tanto il colore degli oggetti; l'uhc e lps-V3 sono più spinti e si usano sù cieli più inquinati ma devi lavorarci di più in post processing per ottenere i colori giusti.

Avendo avuto esperienza positiva con l'idas opterei per quello.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010