Le solite 30 pagine per ridire le stesse cose.
E ridiciamole pure: La Barlow in visuale è un ripiego che va bene soltanto se la usi già per foto e non vuoi comprarti un oculare che prevedi di usare poco. Poiché degrada l'immagine, se la devi prendere appositamente, dal punto di vista economico conviene prendere oculari. Se con 1 Barlow + 3 oculari ci fai 6 focali delle quali le intermedie per forza coincidenti o quasi, le 3 focali ottenute con la Barlow sono sostituibili da oculari che costano 1/3 o meno e non hai focali coincidenti. Il che significa che, a prescindere dai 3 oculari di base che prendi della qualità che vuoi e quella resta, per le altre 3 focali col costo della Barlow buona prendi già 3 oculari di livello di un Nagler + Barlow. E magari scopri pure che te ne basta una di focali: la più corta.
Tieni poi presente, parlando appunto di Nagler, che una Barlow devasta un Nagler più di un Ortoscopico o un Plossl, perché ha uno schema ottico con più lenti, quindi più complesso.
Ma insomma, fate come vi pare, mi sono stancato di lottare per sostenere le leggi elementari dell'ottica... che tra l'altro si sanno difendere bene da sole
Prendetevi un oculare da 300 euro + una Barlow da 150 e vi ritrovate a vedere come in un Planetary da 60 euro.
Contenti voi!!!
Ciao
Maurizio
PS: per il tele prendilo dopo averne provati diversi (e manovrati in prima persona - un conto è guardare dentro un oculare, un altro stazionare).