1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 19:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: altenative all'uhc-s ?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carissimi

al fine di moderare l'IL x uso fotografico utilizzo abitualmente un filtro baader uhcs da 2"
è piuttosto efficace ma , a parte la dominante blu, mi costringe ad allungare parecchio i tempi di integrazione, stimo 100/ 120%, che in momenti come questi in cui la dslr è afflitta da parecchio rumore termico è una cosa che vorrei evitare.
esistono per l'IL filtri che "rubino" meno luce?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: altenative all'uhc-s ?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi l'Idas LPS P1 o l'Idas LPS P2. Francamente non mi trovo male nemmeno con l'Astronomik UHC-E che è abbastanza largo, ma più stretto dei primi due che ho elencato. Qui trovi una mia vecchia prova fatta da casa in estate...

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: altenative all'uhc-s ?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per la dritta

ho dato un occhiata all'idas lps , sembra interessante ma costa il doppio del baader :shock:

oltre 200€ per il 2"
sarà meglio pensarci bene...........

P.s. per valerio il link alle prove mi manda in un sito soppresso....

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: altenative all'uhc-s ?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
P.s. per valerio il link alle prove mi manda in un sito soppresso....


sì, ho rifatto il sito tempo fa e sono andati persi i vecchi link, ora si possono recuperare i vecchi miei test partendo di nuovo dalla home page e scegliendo quello voluto dal menù a sinistra "i miei test" ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: altenative all'uhc-s ?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io con la 350 ti consiglio vivamente il P2,va da dio!!!! Se lo prendi in usa risparmi molto!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: altenative all'uhc-s ?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in USA idas lps 2" 189$ = 135€ +iva 20% =162€ + trasporto........

comunque nel frattempo un gentilissimo utente di questo forum mi ha proposto in prova per eventuale acquisto un filtro uhc telescope service 2" ad un prezzo +che ragionevole , spero mi vada bene.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: altenative all'uhc-s ?
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Io con la 350 ti consiglio vivamente il P2,va da dio!!!! Se lo prendi in usa risparmi molto!!


<<<<confermo>>>> è un filtro straordinario.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: altenative all'uhc-s ?
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cerca e ricerca , sarei persuaso a provare l'astronomik cls , mi pare più aperto rispetto agli uhc , mi piace l'idea dell'eos clip che mi permetterebbe di usarlo con tutte le ottiche che possiedo e non costa un patrimonio, qualcuno lo ha provato?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: altenative all'uhc-s ?
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'ho ordinato,mi deve arrivare.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: altenative all'uhc-s ?
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 9:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Utilizzo sempre l'IDAS LPS2 come clip filter della mia canon, e mi trovo veramente bene, inoltre ha il bel vantaggio di trovarti il bilanciamento colori quasi a posto, se hai una canon modificata. Credo sia superiore a tutti gli altri, ma non ho mai fatto test comparativi direttamente.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010