1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Cita:
Adesso ci vorrebbe una immagine nell'infrarosso per completare il quadro.


E' arrivata anche la conferma dell'infrarosso.

Alcuni messaggi che Leigh Fletcher del JPL sta diffondendo in diretta:

"We're now almost certain it's an impact event, extremely exciting!"

"Working with Glenn Orton, we're acquiring spectra of the impact site with IRTF/SpeX. Very bright in refl. sunlight, high altitude particles"

"The impact site on Jupiter is rotating into view on the IRTF, we're imaging with Spex, have acquired spectra. VERY bright feature!!"

"New instrument for looking at Jupiter impact site: IRTF/MIRSI, probing thermal characteristics of the impact location."

Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello complimenti per questo lavoro davvero spettacolare :wink: .



Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
A parte l'immagine bella esteticamente, come al solito, anche la sorpresona di aver beccato questo fenomeno! Bravo Antonello, la costanza ti ha premiato :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Antonello, complimenti VIVISSIMI per questa ripresa...fantastica.
Complimenti per tener alto l'onore di noi italiani astrofili nel mondo.
GRANDISSIMO, SUPERLATIVO

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio tutti dei commenti :) l'immagine e il contenuto "scientifico" hanno per me un valore inestimabile anche perché non sapevo proprio nulla di cosa stava già girando in rete.

Ormai è confermato l'impatto ma personalmente, da osseratore di Giove, non ho avuto il minimo dubbio vista la regione interessata dal dark spot.
Sicuramente c'è da darci dentro in questi giorni.
Stasera e fino alle 23:30 UT (quindi fino a 45 minuti da ora) era una buona occasione per chi volesse provare.
Il 22.07 dalle 02:15 UT (credo sia un'ottima occasione vista la posizione del cielo a quell'ora) e lo stesso dalle 22:30UT.
Insomma ce n'è da riprendere in questi giorni.
Oggi ho passato la mano ;) (ancora non ho potuto fare le schede solite).

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho appena finito di rivedere alcuni filmati e questo è quello in IR (>800nm) delle 01:39.
Si nota la riduzione di segnale del dark spot in tale banda.

Buona notte a tutti :)


Allegati:
jupiter_darkspot_irpass_UT0139.jpg
jupiter_darkspot_irpass_UT0139.jpg [ 28.46 KiB | Osservato 1596 volte ]

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ecco la press release rilasciata dal JPL:

http://bit.ly/jyi2T

E questa è l'immagine del Keck:

http://bit.ly/9gPfj

Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
matteo.dibella ha scritto:
Ancora una volta ci viene insegnato che nell'Imaging planetario oltre al seeing bisogna avere una costanza incredibile.


Quoto.

Bravo, Antone', se non ci fosse stato lo sputo cosmico :mrgreen: avresti tirato fuori l'ennesimo capolavoro su Giove :) Sei veramente una soddisfazione, bell' 'e papà :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi siete troppo buoni :)
Vi assicuro che fatto così è diventato un vero lavoro e le notti ormai pesano davvero. Oltretutto se Giove non supera il meridiano almeno alle 23:00 UT è dura svegliarsi alle 00:30UT per fare riprese.
Pensate che vista l'atavica stanchezza volevo fare solo 5 filmati (R+Ir, IR, R,G,B) e poi a nanna e invece ho fatto tutta la sequenza.
Confermo per gli appassionati del seeing che come al solito dalla mia postazione ho avuto variazioni estreme nelle prime ore del mattino con punte minime di 2/10 e punte massime di decine di secondi di 6/10.
Quei pochi secondi ogni tanto hanno permesso di avere i bei risultati assieme al tubo che ormai è sempre collegato ad una ventola e con il suo vellutino che opera egregiamente :)
Appena ho tempo rivedo IO che appare davvero interessante nei colori e nella conformazione.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Che dire!!
Fantastico giove, nn smette mai di stupire (cosa che effettivamente per quanto spettacolare saturno nn fa).
Sarebbe possibile avere i passaggi in meridiano dell'impatto?
O essendo circa quelli della macchia rossa basta seguire quelli ora piu ora meno??
Per ora mi accontentero' di domattina alle 4. :mrgreen:


Ultima modifica di Vale75 il martedì 21 luglio 2009, 9:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010