1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 13:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, il problema delle stelle leggermente allungate non può essere che c'era della turbolenza?
I colori che sei riuscito ad ottenere, mi piacciono, mentre i miei (credo per l'inquinamento luminoso) hanno una predominante rossa.
Ciao Erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Erry.
Io riprendo da una piccola città a cira 10km da Milano e come inquinamento luminoso non c'è male.
L'IL crea dei fastidiosi gradienti che spesso è difficile togliere, ma i colori con un po' di pazienza si riesce a sistemarli.
La mia l'ho volutamente virata verso il blu, perchè speravo di far risaltare anche cose che in realtà non sono uscite, ma poi, visto che mi piaceva, l'ho postata così e non con la colorazione solita, ad alcuni è piaciuta ad altri meno.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ultimamente mi piace inserire anche la luminanza (quella estratta con Astroart, visto che riprendo a colori) che comunque uso per l'elaborazione, qui non l'avevo fatto e lo faccio ora.
Roberto


Allegati:
ngc6888-sigma_L-dpp.jpg
ngc6888-sigma_L-dpp.jpg [ 401.12 KiB | Osservato 86 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
renard ha scritto:
Ultimamente mi piace inserire anche la luminanza (quella estratta con Astroart, visto che riprendo a colori) che comunque uso per l'elaborazione, qui non l'avevo fatto e lo faccio ora.
Roberto

Prova a splittare i canali con iris (o quello che vuoi tu :wink: ) prendi il canale rosso e poi...strizzalo ben bene !!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo, intendi dire usare il rosso al posto della luminanza, so che alcuni lo fanno, ma secondo me, provoca degli sbilanciamenti cromatici che poi devi comunque sistemare. Preferisco, visto che ho un software che me lo consente, estrarre la luminanza e stretchare su quella (in questo caso ho applicato un dpp) e poi gestirmi i 3 canali colori a secondo di quello che voglio ottenere, nel caso particolare, come ho detto, la strizzata l'ho data al blu per cercare di tirar fuori particolari che comunque non sono usciti, avrei potuto tornare indietro, ma mi piaceva l'insieme e l'ho lasciato così.
In ogni caso grazie del suggerimento.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010