1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In realtà, quando lo acquistai, il portatile era con Vista, e in seguito feci il downgrade a xp. La mia domanda nasceva dal fatto che mi sta sorgendo il dubbio che nel passaggio a xp potrei aver perso qualche driver per le porte USB, e quindi ripristinando Vista originale potrei risistemare tutto...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, avete risolto il problema?
Help, ieri sera non c'era verso di far funzionare l'autoguida per più di 10 min...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giusto, non vi abbiamo più aggiornati:
per diverse sere abbiamo provato in parallelo sia la orion che la magzero, con i seguenti risultati:
con il portatile di Donato ("downgradato" a xp dal sottoscritto) funziona tutto a meraviglia sia usando un hub alimentato che usando ogni porta singolarmente per ciascuna periferica. Perfette entrambe le camere per ore e ore e ore di guida.
Col mio portatile, sia con Vista originale che col downgrade a xp (effetuato dalla stessa mano di prima :D ) non c'è verso di far funzionare le camere senza che nell'arco della nottata mi ritrovi con delle brutte sorprese. Programmi di guida utilizzati per entrambi i portatili: guidemaster per la magzero e maxim per la orion starshoot.

Dopo tutte queste dannatissime prove, sono giunto a una conclusione personale:

-appurato il corretto funzionamento di entrambe le camere (ho accertato con la massima sicurezza che col portatile di Donato funzionano a meraviglia);

-verificato di aver settato le STESSE IDENTICHE impostazioni in entrambi i portatili;

-considerato che stiamo parlando di due portatili di nuova generazione*;

CREDO

Che il problema di fondo sia che queste camere hanno dei problemi a livello di drivers, che portano ad un funzionamento non universale delle stesse con qualunque tipologia di portatile.

Purtroppo non riesco a dare altra spiegazione al fenomeno.

*La mia conclusione è supportata dal fatto che MAI, e ribadisco MAI ho avuto problemi di drivers o con NESSUNA altra periferica di qualsiasi tipo (camere ccd - Atik314L, Atik 4000LE, Orion Starshoot Pro, Starlight SXVF-m25c, Starlight SX-916 - Webcams - Toucam ProII, SPC900NC, Ian King 5,1Mp- cavo usb-seriale, scheda di controllo fuocheggiatori elettrici, stampanti, scanners e tante altre periferiche non astronomiche), percui non ho ragione di ritenere che sia il mio portatile a creare un problema simile.

Tra l'altro, escludo dei problemi di conflitto tra softwares poichè il problema non si risolve nemmeno se al portatile si collega SOLO la camera di guida, senza utilizzare nessuna altra periferica.

Tra l'altro (2) ho notato che il problema si presenta SOLO con la guida attiva, poichè se faccio partire il programma di guida in modalità di scatto, senza guidare, le camere funzionano anche per TUTTA la giornata ininterrottamente.

Tra l'altro (3) ho provato tutti i consigli trovati sul web (per la Orion non c'è molto in giro, ma per la magzero tipo impostare un subframe di 320x240 in guidemaster, non settare il gain al massimo, non settare 0,3s come tempo di guida, staccare FISICAMENTE dal portatile il cavo usb-seriale per il controllo della montatura durante la guida, provare un cavo più corto di quello fornito in dotazione, provare a utilizzare un hub alimentato).

Sinceramente non so più cos'altro fare...

Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca, io ti posso portare solo una mia esperienza di oltre sei annifa.
Avevo deciso di cambiare il portatile in quanto il precedente era troppo vecchio (non aveva neanche un monitor TFT)
Andai per prenderne uno della medesima marca (un Compaq) essendomi in fondo trovato bene con quello vecchio. A quei tempi l'unico uso che facevo del portatile era di fare un po' di luna e pianeti con la webcam Philips Vesta Pro
Lo compro (pagandolo agli inizi del 2003 la modica cifra di 1300 e spiccioli di euro) e lo porto a casa. Monto la Vesta (il pc aveva XP home) e non va.
La provo sul portatile vecchio e funziona
Penso a un problema di Xp (a quei tempi non era uscito da molto) e vado da un mio amico che ha xp Home pure lui su un sony.
Funziona!!
Torno al negozio (con la webcam in un sacchetto) e il commesso mi dice che è sicuramente la web guasta.
Gli dico di fare una prova lui. Ovviamente su quel compaq non va. Lui sogghigna e gli chiedo di provarla su un Toshiba. E funziona!!
Risultato: Ho ancora quel Toshiba. Ho ancora quella Vesta. Il commesso ha fatto una figura di m...a. Ho capito che con i pc è tutta questione di c..o e se una cosa va devi essere contento perché su un altro pc non è detto che funzioni.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che faccio, mi cambio il portatile solo perchè non mi funziona l'autoguida???E quando comprerò quello nuovo, cosa dovrò dire al venditore? Me lo fate provare per vedere se mi funziona l'autoguida???
Oppure, mi sacrifico con la webcam in eterno?
Uffà, che nervi...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
Ma che faccio, mi cambio il portatile solo perchè non mi funziona l'autoguida???E quando comprerò quello nuovo, cosa dovrò dire al venditore? Me lo fate provare per vedere se mi funziona l'autoguida???
Oppure, mi sacrifico con la webcam in eterno?
Uffà, che nervi...

Non so cosa risponderti.
Con Maxim la Magzero non va neanche a me. Le ho provate tutte. Con PhdGuiding non ha problemi, invece.
Quando avrò tempo e voglia proverò Guidemaster che ha implementato anche il dithering.
Nel frattempo continuo a usare la vecchia ST4 che continua imperterrita a fare il suo lavoro

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comprati un eeepc 701. Con quello va e costa poco. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,
io ho da poco preso una Oriono Starshoot Autoguider e sul mio Dell funziona
perfettamente, ho fatto circa 4 ore di pose in totale in diversi giorni e non si
e' mai scollegata.
L'unico problema sono le interferenze dovute all' Hub collegato al pc (anche se collego la camera
direttamente) e agli alimentatori, mi da immagini che sembrano fatte su un foglio a righe tipo da 5
elementare, ma comunque mi guida senza problemi.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010