1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Laguna e Trifida
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti voglio condividere la mia realizzazione di M 8 e M 20 ripresi con canon 350d mod, rifrattore e strumentazione in firma nei pressi di Esanatoglia (MC) a circa 1000 m slm e 10° C. Si tratta di 21 pose da 3 min ISO 800 + 23 dark - 21 bias - 21 flat - 21 darkflat. Elaborazione con DSS 3.3.0, IRIS, PS, MAXIM DL.
Gradirei consigli soprattutto per l'elaborazione (sono proprio alle prime armi) e su come vedete i colori nei vostri monitor (ho un vecchio spyder per crt adattato ad un lcd)

PS: Una dedica alla mia ragazza che mi ha tenuto compagnia per tutta la notte!!

Saluti Marco


Allegati:
M 8 - 20 .jpg
M 8 - 20 .jpg [ 479.07 KiB | Osservato 870 volte ]

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laguna e Trifida
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, complimenti per l'immagine, è davvero carina!

Anche i colori mi sembrano apposto, l'unica cosa è che mi sembra di vedere le stelle leggermente allungate...forse non eri perfettamente a fuoco? possibile?

Comunque l'immagine rimane davvero buona, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laguna e Trifida
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danziger, per le stelle allungate potrebbe essere un non ottimale stazionamento in polare? Oppure campo non spianato del rifrattore? L'ho notato spesso.

Saluti Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laguna e Trifida
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso più uno stazionamento non perfetto, anche perchè mi sembrano leggermente elongate anche nel centro della foto!

Il campo non spianato di solito è sui bordi dell'immagine, e difatti se ci fai caso ai bordi le stelle della tua foto sono più elongate che nella parte centrale!

Comunque coraggio, sono sicuro che risolverai egregiamente questo piccolo problema! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laguna e Trifida
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima anche se il cielo è troppo scuro...
l'immagine è croppata?
Se la risposta è no, il problema è che il sensore nn era perpendicolare all'asse ottico, perciò lo spianatore lavora male, flathanno funzionato male si vede un buchetto in basso a sinistra (granello di polvere)!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laguna e Trifida
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ghiso, il fondo cielo scuro è un mio cruccio, ho la tendenza a scurirlo sempre molto. L' immagine non è croppata, il rifrattore è senza spianatore.

X Danziger il cannocchiale polare della cg5 non è il masimo e poi l'ho comperato a parte, per quanto possa averlo allineato con la montatura c'è cmq sempre un margine di errore. Devo imparare il metodo Bigourdan, e ciò mi spaventa!

Saluti Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laguna e Trifida
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I colori non mi convincono.
Vi è una parte centrale con un evidente gradiente verde mentre le nebulose sono un po' asfittiche mancando di colore rosso.
Mi da più l'impressione di una foto fatta con la dslr NON modificata.
Inoltre le stelle sono tutte bianche segno che hai tirato molto i livelli. Meglio un filo di nebulosa in meno ma lasciare un po' di colori anche alle stelle.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laguna e Trifida
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Renzo, comunque niente male, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010