1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!
ieri sera ho fatto un'uscita a Spinello e sono andato su questo soggetto che mi ha sempre affascinato molto, la famosa Bubble Nebula, non ho mancato di inquadrare anche il suo compagno, ovvero l'ammasso Sale e Pepe :D
ho fatto pose fino a quando si e' alzato un venticello incalzante e ne ho portate a casa 22.
Poi come nella migliore tradizione 7dark+20flats+9dark flats+20Bias iso 800 su canon eos 350d e telescopio MN190 Skywatcher, montatura Orion EQ-G.
il tutto sommato con DSS 3.2.2 poi con lo stesso programma ho fatto una pre elaborazione e il tutto alla fine sotto Photoshop CS3.
gli spikes sono colorati grazie al filo (bavetta da pesca) che la sera prima durante la ripresa di m16 mi ha dato l'amico Luke :wink: :D Grassie!
eccola qua:
Allegato:
bubble-nebula-ngc-7635_7654-photoshop.jpg
bubble-nebula-ngc-7635_7654-photoshop.jpg [ 473.76 KiB | Osservato 571 volte ]

Cieli sereni a tutti voi,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dimenticavo, tra le specifiche l'uso della maschera di Hartmann per raggiungere il fuoco :mrgreen:
Ciaooooo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
mah..... per trovare questi titoli.....prendi delle sostanze stupefacenti?? :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il luogo di ripresa sembra da sballo del sabato sera :lol: , ma l'immagine è meno sofisticata :D . Tralasciando le stupidate, è venuta fuori una bella ripresa, ma attenuerei le stelle troppo invadenti.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Bond come al solito, non ne sbaglia una :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me più che andarci a Spinello.....ne hai fumato un ciuffo d'erba!!.... MA COME TI VENGONO I TITOLI PER I TUOI TOPIC!!.. :mrgreen:
Immagine molto gradevole, ma un pò sotto il livello delle tue ultime realizzazioni....troppo rumore?
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi diverto anche con i titoli!
grazie del suggerimento per le stelle, ma la ricchezza del manto stellare e' davvero tanta, ho applicato un po' di filtro minimo :D
ecccola qua:
Allegato:
bubble-nebula-ngc-7635_7654-photoshop_3.jpg
bubble-nebula-ngc-7635_7654-photoshop_3.jpg [ 453.29 KiB | Osservato 425 volte ]

Ciei sereni, a tutti Voi!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Twister, grazie Gp!
ci sono pareri contrastanti sul rumore di fondo qualcuno dice di lasciarne un filo in quanto le passate di filtro alle volte uniformano deboli nebulosita' col fondo cielo, ho cercato una via di mezzo il rumore in effetti tirandola un po' c'e', ma una volta applicato il filtro l'ho dissolto cosi' ne e' rimasto un po'!
ovviero al filtro molto presto e/o comunque ne faro' un po' meno uso appena mi arrivera' la cooling box :wink:
.....comunque un'ltra passatina gliela do' in privato e vedo cosa succede!Grazieeeeeee

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5367
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
mah..... per trovare questi titoli.....prendi delle sostanze stupefacenti?? :shock:


a beh ..già il nome del luogo di ripresa è tutto un programma!..

bella foto leo! vedo che hai già apprezzato la bava da pesca del 50 che si usa per la pesca del Siluro! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spettacolo bond!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010