1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 Work in progress...
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stellairama ha scritto:
Ciao mi dispiace per i tuoi problemi con l'associazione e per fortuna il nostro GAC riesce sempre a conciliare le due cose, anche perchè la gente vuol vedere i crateri lunari. Bella ripresa.

Marcello



Infatti.. ma da quest'anno si è deciso che la gente invece preferisce vedere le galassie di 12ma...
Ma mi chiedo da dove le prendono 'ste idee...

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 Work in progress...
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Comprendo il tuo disappunto, Massimliano.
Dov'ero io non si riusciva neanche più a fare un'uscita sotto cieli mediocri. C'era sempre qualache problema dell'ultimo minuto da parte dei (pochi purtroppo) aderenti all'idea.
Figuriamoci se si parlava di fotografia.
Per quanto riguarda la foto vedo molti dettagli ma, forse, un po' troppa morbidezza, forse dovuta a un filtro gaussiano usato per togliere un po' di rumore per la ridotta integrazione.
E' una mia impressione, magari anche dovuta al mio modo di vedere la fotografia astronomica.
Aspetto di vedere il prossimo step. :wink:



Grazie Renzo, sai che il filtro gaussiano non l'ho proprio usato?
A me sembrava già troppo contrastata, dove dovrei aumentarlo? Dimmi che provo.

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 Work in progress...
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto quell'impressione in quanto nelle parti interne della nebulosa e all'interno della penisola messicana vi sono delle zone che vogliono "uscir fuori" ma che non hanno sufficiente contrasto. Spesso questo effetto si verifica proprio per un uso di filtri gaussiani tesi a ridurre il rumore.
Puoi provare a evidenziarle con una leggera maschera di contrasto con raggio un po' elevato.
L'effetto contrasto che dici di notare invece per me è dovuto al fatto che hai scurito molto il fondo cielo per cui vi è un distacco netto fra lo sfondo e l'oggetto principale.
Ripeto che sono mie impressioni ma solo lo scambio di suggerimenti e le continue prove ci permettono di migliorarci. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 Work in progress...
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 21:05
Messaggi: 56
Località: Bologna
maxbara ha scritto:
Ah di sicuro risultati non se ne sono visti.. considerando che sono 4-5 anni che fanno delle prove, qualcosa dovrebbero pur concludere.. invece prove prove prove e progetti sconclusionati..


4-5 ? direi più 8-10, e poi qualche cosa mi sembra pure che abbiano concluso...la supernova in m51 chi l'ha scoperta, ti sei forse già dimenticato ? :shock: e quanti pianeti extrasolari :roll: e non dimenticarti la cosa più importante siamo forse l'unica associazione che riesce a fare serate pubbliche facendo vedere oggetti del profondo cielo (oltre l'8° mag.) a bambini delle scuole elementari :cry:

_________________
Ciao
Fabio
www.fcastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 Work in progress...
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
L'immagine è molto molto dettagliata. Il senso di "morbidezza" è incredibile. Bravo!

P.s.: non potete formare un Vostro gruppetto all'interno dell'associazione che si occupa esclusivamente di fotografia? ...loro divulgano e voi fotografate.

...il tutto all'insegna del VOLEMOSE BENE!!!! :P

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 Work in progress...
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 21:05
Messaggi: 56
Località: Bologna
Starvalez ha scritto:
L'immagine è molto molto dettagliata. Il senso di "morbidezza" è incredibile. Bravo!

P.s.: non potete formare un Vostro gruppetto all'interno dell'associazione che si occupa esclusivamente di fotografia? ...loro divulgano e voi fotografate.

...il tutto all'insegna del VOLEMOSE BENE!!!! :P


E' quello che abbiamo sempre fatto quando le serate pubbliche erano fatte nei giorni di luna piena o quasi, che come è già stato detto è la cosa più ovvia visto che solitamente alla gente piace vedere luna o pianeti, ma da quando le serate pubbliche si svolgono nelle serate di luna nuova è diventato un pò più difficile, non è facile mettersi a fotografare con 20 o 30 bambini che ti pestano i cavi :evil: .

_________________
Ciao
Fabio
www.fcastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 Work in progress...
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Starvalez ha scritto:
L'immagine è molto molto dettagliata. Il senso di "morbidezza" è incredibile. Bravo!

P.s.: non potete formare un Vostro gruppetto all'interno dell'associazione che si occupa esclusivamente di fotografia? ...loro divulgano e voi fotografate.

...il tutto all'insegna del VOLEMOSE BENE!!!! :P



Volemose Bene? Entrambi eravamo nel direttivo, quindi ti puoi immaginare quanto se ne è parlato, ma niente da fare.. ora nel direttivo ci sono dei soci "consiglieri" con 1 anno di esperienza che non obiettano niente e ti immagini cosa consigliano ed il Presidente Plenipotenziario... Povera AAB :cry:

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 Work in progress...
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque grazie a tutti per i commenti ed il supporto :D

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 Work in progress...
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Max dai non preoccuparti.
Se ti serve un compagno di astrofoto ci sono io da Settembre :) :wink:

Comunque bellissima foto, morbida e ricca di dettagli.

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 Work in progress...
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Serterius ha scritto:
Max dai non preoccuparti.
Se ti serve un compagno di astrofoto ci sono io da Settembre :) :wink:

Comunque bellissima foto, morbida e ricca di dettagli.


Grazie! sicuramente sarai il benvenuto! non mancano i compagni però ma il posto buio con la corrente elettrica che abbiamo sempre usato nel passato.

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010