1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5367
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao! come da titolo dopo la serata ventosa del venerdì notte passata in compagnia di Twister nelle colline di Mercato Saraceno..ho replicato la sera dopo visto che il vento mi aveva impossibilitato di fare pose il venerdì..quindi son partito con Astrobond che lui essendo arrivato prima di me mi ha assicurato che stavolta il vento non c'era e si prospettava una serata miracolosa!..in men che non si dica mi catapulto sul luogo e mi dirigo verso la NGC7000 zona Golfo del Messico, sapendo che con la mia focale avrei potuto riprendere questa particolare zona; si tratta della somma di 25 scatti da 8 minuti a 800 iso, 7 dark, 25 flat e darkflat..il tutto sommato con Iris e poi rivisto su Pshop CS2, l'ottica sempre la stessa il mio Meade Schmidt-Newton 203/812 su Eq6 pro guidata con la Magzero su scopos 62/520.
ecco il risultato

Voglio ringraziare per la compagnia di twister la prima sera che haymè non è stata il massimo, e Astrobond per il sabato notte e per il caffè di mezzanotte!

commenti critiche e quant'atro ben accetti da voi tutti!


Allegati:
Commento file: Questa la prima prova fatta da me
3738339286_3eb9e92791_o.jpg
3738339286_3eb9e92791_o.jpg [ 242.01 KiB | Osservato 777 volte ]
ngc7000diLucaTIFFIRIS-PsjashaJPG.JPG
ngc7000diLucaTIFFIRIS-PsjashaJPG.JPG [ 228.98 KiB | Osservato 780 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Wee il caffè di Bond fa miracoli :wink:
a quali essenze te lo ha fatto?
Bravi carine entrambe le elaborazioni io preferisco la seconda
Bravo Luke
ciao Pier


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Preferisco la prima. Bella elaborazione.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la prima.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' bellissima Luca!!

Io personalmente preferisco la seconda, la prima mi sembra più piatta e monocromatica, nella seconda ci sono sfumature incredibili, e mi da un senso di tridimensionalità pazzesco!

Comunque complimenti perchè è un'immagine bellissima! :wink:


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
son belle tutte e due forse la seconda stacca un pò dal completo rosso della prima


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima luca davvero, entrambe le versioni. Grande profondità dell'immagine, ben in evidenza i gas di quella zona ed anche i colori ottimamente bilanciati. Ottima anche la gestione delle stelle e del fondo cielo.
Contraccambio i ringraziamenti per la sera prima, un saluto a Susan.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5367
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Bellissima luca davvero, entrambe le versioni. Grande profondità dell'immagine, ben in evidenza i gas di quella zona ed anche i colori ottimamente bilanciati. Ottima anche la gestione delle stelle e del fondo cielo.
Contraccambio i ringraziamenti per la sera prima, un saluto a Susan.



grazie mille! stasera riprovo l'elaborazione ..vedo se riesco a farla meno monocromatica! come alcuni mi han sottolineato

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5367
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho riaggiornato la foto..si avvicina di più a quella di Jasha...diciamo una via di mezzo

ecco il link
http://www.flickr.com/photos/skiwalker7 ... 6/sizes/l/

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010