1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Siti osservativi in Sardegna
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 11:02
Messaggi: 39
Località: San Giorgio C.se (Torino)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

sicuramente sarà sbagliato dove sto postando la mia richiesta, per cui posizionatemi pure dove è più corretto.

Mercoledì parto per le vacanze ed andrò in Sardegna, più precisamente a Gonnesa.
Poichè vorrei portare con me tutta la strumentazione per fare qualche foto, sapreste indicarmi qualche area che sia indicata e che non sia dalla parte opposta di dove mi troverò ?
Non conosco assolutamente la Sardegna per cui mi affido a chi di voi abbia già sperimentato o che ci abiti.

Se ci sono, potreste indicarmi eventuali siti attraverso i quali consultare le località più indicate all'osservazione del profondo cielo ? magari un sito internet che raccolga, regione per regione, i posti che ha frequentato dai quali ha potuto godere di un bel cielo.

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Giampaolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti osservativi in Sardegna
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giampaolo,

ti sposto in osservazioni profondo cielo che mi sembra la sezione più appropriata per il genere di richiesta.

Qualche settimana fa Pennuto aveva aperto un topic in cui raccoglieva i vari siti osservativi per eventuali starparty e raduni in un file per google earth, dai un'occhiata anche a quello:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=7&t=39958

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti osservativi in Sardegna
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, io ho osservato qualche volta in Sardegna, ma sulla costa opposta.

Comunque, guardando le mappe di Cinzano, poco a nord di Gonnesa il cielo dovrebbe essere più che buono, evita di andare verso sud.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti osservativi in Sardegna
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 11:02
Messaggi: 39
Località: San Giorgio C.se (Torino)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie 1000 per le indicazioni.

Da Giovedì e fino a fine mese sarò in Sardegna e sfrutterò l'occasione per ... "far chiaro" :lol: sulle località che possono essere utili. Se riesco andrò anche a fare un giro dalle parti di due osservatori che si trovano non molto distanti da dove andrò.

Giampaolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti osservativi in Sardegna
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 11:02
Messaggi: 39
Località: San Giorgio C.se (Torino)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi dalla Sardegna.

Cielo per me stupendo !!! vorrei essere più concreto e fornirvi qualche indicazione oggettiva sulla visibilità.
Mi potreste fornire istruzioni base che mi permettano di capire il livello di visibilità calato su una qualche scala ? cortesemente, vi chiedo di darmi solo qualche dritta semplice, es. "se vedi l'oggetto XYZ allora in una scala da 1 a n il sito osservativo si posiziona a ...".

Per ora vi posso solamente indicare le coordinate del sito osservativo dal quale andrò domani o dopodomani a far foto:
Masua (Sardegna - Carbonia/Iglesias) 39°19'58"N - 8°25'20"E 44m slm

Nei prossimi giorni, appena avrò qualche foto, posterò qualche risultato.

Giampaolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti osservativi in Sardegna
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giampaolo ha scritto:
Eccomi dalla Sardegna.

Cielo per me stupendo !!! vorrei essere più concreto e fornirvi qualche indicazione oggettiva sulla visibilità.
Mi potreste fornire istruzioni base che mi permettano di capire il livello di visibilità calato su una qualche scala ? cortesemente, vi chiedo di darmi solo qualche dritta semplice, es. "se vedi l'oggetto XYZ allora in una scala da 1 a n il sito osservativo si posiziona a ...".

...


Ciao, per determinare la magnitudo limite visuale il sistema migliore è quello di contare le stelle visibili all'interno di una determinata area. Esistono carte apposite per farlo, tipo quelle sul sito di Renzo:

http://www.renzodelrosso.com/limiti/totale.htm

Bello il cielo sardo, vero? A fine giugno dall'Ogliastra ho visto una via lattea nella zona del Sagittario che lasciava a bocca aperta.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti osservativi in Sardegna
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 11:02
Messaggi: 39
Località: San Giorgio C.se (Torino)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie 1000, questa sera proverò a sfruttare le schede trovate sul sito di Renzo.

Sardegna effettivamente molto bella ... sono sul lato opposto di dov'eri tu, però molto bella.

Sperando nella serata, vi tengo aggiornati sulla magnitudo limite visuale.

Ciao
Giampaolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010