1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 2:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto facendo ora le riprese e condivido con voi questo primo risultato (perdonate l'elaborazione fatta sul pc del telescopio).
Sembra che vi sia stato un evento come quello della shoemaker-levy del '94:
(UT: 01:04)
Allegato:
jupiter_20090720_0104.jpg
jupiter_20090720_0104.jpg [ 32.87 KiB | Osservato 2957 volte ]

Appena posso elaboro bene e vedo tutta la sequenza dei filmati che sto acquisendo.

EDIT: Aggiungo un'immagine di pochi minuti fa (UT: 02:13)
Allegato:
jupiter_20090720_0213.jpg
jupiter_20090720_0213.jpg [ 34.55 KiB | Osservato 2937 volte ]

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 6:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: :shock: Minchia... :shock: :shock: :shock:

Oltre all'immagine stupenda di Giove...ma si puo' sapere che seeing avevi?!!!! :shock: :shock: :shock: :shock:

" Sei un Fenomeno da F1 Antonello.."...sicuramente si trattera' di qualche impatto cometario, o asteroide..."..

Magnifico il primo Giove, davvero!!!!....

Ma tutti tu li becchi?!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Hai un occhio fantastico...me sa!!!...specialmente in ripresa...cosa difficile delle volte...i miei complimenti... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
E capirai, alla collezione ti mancava solo "l'impact event" :shock: :shock: e poi dillo, non c'è da vergognarsene se ogni mattina e sera vai e torni a piedi nudi da lavoro avendo fatto un fioretto a santo seeing..........

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ma se ci fosse stato un impatto con qualche oggetto se ne sarebbe parlato da qualche parte, chissà cosa può essere.
complimenti per l'immagine, sempre al top :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ho fatto una velocissima ricerca in rete ma non ho trovato nulla.
ma cosa può essere?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un uccello ha depositato sul grande specchio del tele un regalino per Antonello quando era appisolato intorno alle 2.00 UT, con i saluti di noi tutti. :twisted: :twisted:

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Cita:
ho fatto una velocissima ricerca in rete ma non ho trovato nulla.


In realtà è da ieri che questa notizia circola in rete.

Questa è la pagina web che ha dato il via al tutto:

http://jupiter.samba.org/jupiter-impact.html

Ci sono le riprese fatte da un astrofilo australiano, "scopritore" di questo fenomeno.

Ormai la notizia è su decine di blog/siti astronomici. Per esempio:

http://spaceweather.com/
http://bit.ly/LDe47
http://bit.ly/TkjOc

La somiglianza con l'evento SL 9 del 1994 c'è, ma basta questo per gridare all'impatto ed escludere un fenomeno di tipo atmosferico?

Ulteriori osservazioni sono necessarie per essere sicuri sull'origine di questo interessante dark spot.

A presto,
Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel colpo!!!! L'evento sarà stato ripreso da pochissime persone .. complimenti x il tuo lavoro!!

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non avevo visto queste immagini di Anthony visto che in due giorni mi sono dato un po al relax fuori porta :)
Per me è stata del tutto inaspettata la presenza di quel dettaglio. Dai confronti con altre immagini si potrà appurare di cosa si tratta.
Per ora, sto cercando di fare il possibile per tirar fuori quanto prima le immagini finali della sessione, ma da quanto appare ha già una forma diversa rispetto a quella immortalata da Anthony, in particolare una parte più sfumata che contorna il dettaglio e si sviluppa da un lato.
Vedremo che ne vien fuori :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
viewtopic.php?f=9&t=40672

:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010