1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 18-07-09 che cielo!!!
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi che cielo ieri sera!!!E da casa (non sono più andato a Forche Canapine perchè non ho sentito nessuno :cry:)magnitudine 6° allo zenith si vedeva molto bene ad occhio nudo M31 il doppio ammasso di Perseo e la Via Lattea(erano mesi che da casa non vedevo più un cielo così :D)e tutto questo dalla città,se andavo a casa di mio padre in aperta campagna!!!Lì non ci sono i lampioni che ti sparano la luce diretta negli occhi :evil: !!!Da me si...ma ieri era comunque un gran cielo ho rivisto bene la galassia M 33 con il 12X80 per non parlare poi di M31 favolosa.Ma poi niente telescopio ho deciso di fare un pò di foto viewtopic.php?f=5&t=40642
E da voi com'era il cielo ;-)?Speriamo che il prossimo week-end su al Tancia il cielo sia come ieri sera qui da me,ma con meno IL e sopratutto senza lampioni!!!Ciao
Marco

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Ultima modifica di marcomatt il lunedì 20 luglio 2009, 5:57, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 18-07-09 che cielo!!!
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo!!
Ieri sera a Campo Felice sono rimasto senza parole; già alle 22,30 la Via Lattea era evidente in modo enorme! Gonfia, lattea attraversava da Cassiopea al Sagittario nella più totale estensione. Il seeing era, a mio avviso superiore a tante uscite già fatte.
Insomma, non so per quale "inghippo" metereologico s'era verificato un miracolo di visuale.
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 18-07-09 che cielo!!!
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Anche da casa mia era proprio piu limpido del solito,ma tirava veramente troppo vento x andare in collina.
Oggi cielo azzurrissimo e stasera tentero' a tutti i costi anche solo col binocolo ........ancorato al terreno!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 18-07-09 che cielo!!!
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 credo che anche questa sera sia bello ma non come ieri sera,almeno qui a Terni.Stasera però faccio solo star hopping con il telescopio.La foto della Polare è stata solo una prova,infatti è stata fatta:con una compatta,poi senza inseguimento ne dark,flat o bias,si insomma è un immagine grezza non calibrata,giusto per vedere la magnitudine limite :wink:.Stasera cerco di fare una bella scorpacciata di Messier e qualche NGC ma con il 90ino.Presto passo a un dobson da 16" e allora si che si fà deep serio,intanto sfrutto al massimo il 90ino e le mie capacità visive :mrgreen: ,da casa con il 90ino a 91X sono arrivato più di una volta a magnitudine limite 12,40 per le stelle e ho visto come una piccola stella sfuocata più volte M76 di mag 12 :D.Poi anche se il 90/910 è un rifrattore acromatico si comporta bene sulla Luna e pianeti.Ciao
@maximoRed si confermo da quel poco che ho osservato con il 12X80(tra una posa e l'altra)il seeing era più che buono stesso discorso per la trasparenza.Ciao
Marco

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 18-07-09 che cielo!!!
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questa sera da Foligno sto vendendo uno dei cieli più scuri da zona suburbana che mi sia mai capitato di osservare.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 18-07-09 che cielo!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
maximoRed ha scritto:
Confermo!!
Ieri sera a Campo Felice sono rimasto senza parole; già alle 22,30 la Via Lattea era evidente in modo enorme! Gonfia, lattea attraversava da Cassiopea al Sagittario nella più totale estensione. Il seeing era, a mio avviso superiore a tante uscite già fatte.
Insomma, non so per quale "inghippo" metereologico s'era verificato un miracolo di visuale.
max


Semplice, con quel vento da nord a pulito moltissimo il cielo e crea le migliori giornate d'estate! Certo però che spesso la turbolenza è molto alta. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010