1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo la bufera di venerdì notte, finalmente il cielo si è aperto e liberato di quella cappa di umidità che c'era fino al giorno prima.
Ho approfittato per riprendere questa Crescent, sempre dal giardino di casa.
Sono 15 scatti da 10 nin a 400iso Eos 350d mod. e filtro Cls, VMC200l rid. f/6.
I colori per me sono sempre un mistero, a me piace con questa colorazione, a voi i giudizi.
Roberto

PS: dimenticavo di dire che, come nelle ultime immagini precedenti, il mio tele è un po' scollimato e non l'ho ancora sistemato.


Allegati:
Commento file: 30% risoluzione
crescent-rid30.jpg
crescent-rid30.jpg [ 433.89 KiB | Osservato 340 volte ]
Commento file: 85% crop
crescent-crop85.jpg
crescent-crop85.jpg [ 449.77 KiB | Osservato 365 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il mercoledì 22 luglio 2009, 22:02, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente bella!!! morbida per il colore e per il resto!!! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Corrado.

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto, nell'immagine si nota un'elongazione delle stelle, ed una certa luce diffusa intorno a quelle più luminose che mi fanno pensare che la scollimazione del tuo Visac sia importante (ma potrebbe essere anche il cattivo seeing che ha sparpagliato la luce delle stelle). Mi piace la nebulosa nel suo insieme, mentre i colori delle stelle virano al blù (con alone diffuso), mentre altre sono di un rosso carico.

Cari saluti

Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l'intervento Roberto.
L'allungamento delle stelle è dovuto, credo, a due motivi, uno la scollimazione che comunque non è molto accentuata, ma credo che questo strumento se non è perfettamente a posto da risposte strane sulle stelle. Il secondo motivo è che probabilmente il tutto non era perfettamente bilanciato, ho iniziato a riprendere a est del meridiano, una volta passato lo stesso, credo che tendesse a inseguire troppo velocemente. Ho elaborato tutti gli scatti per cercare di avere più segnale possibile, ma se togliessi gli ultimi 3 (quando ha iniziato a manifestarsi il problema) probabilmente le cose migliorerebbero, ma mi scocciava perdere 30min. di ripresa. Purtroppo, io sonnecchiavo e mi sono accorto in ritardo del problema.
Per il colore non discuto.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella l'immagine Roberto! :)

Spero di riprenderla presto anche io questa splendida nebulosa!
Per quanto riguarda le tue due immagini, io preferisco nettamente quella originale non croppata!


cieli sereni! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea, i tuoi apprezzamenti sono sempre graditi.

Cita:
Per quanto riguarda le tue due immagini, io preferisco nettamente quella originale non croppata!



Volevo solo fare un piccolo chiarimento sulla dimensione delle immagini.
Le mie immagini hanno una dimensione reale (dopo che in genere ho fatto un piccolo ritaglio ai bordi) attorno ai 3300x2200 px, siccome non è possibile (sarebbe anche difficoltoso osservarla da un computer) inserire un'immagine di tali dimensioni, normalmente ne inserisco una ridotta tra il 30 e il 50% delle dimensioni reali, secondo i casi, per dare una visione di insieme e poi, nel caso di soggetti principali che occupano la parte centrale del campo, inserisco un crop (normalmente al 100% delle dimensioni reali) relativo alla parte centrale.
Nel caso specifico, quella che tu definisci immagine originale è ridotta a 1100x725px, mentre la seconda è la parte centrale dell'immagine originale, in questo caso ridotta all'85% (il 100% era comunque troppo grande per poterla inserire).
Purtroppo purtroppo sul crop vengono impietosamente messi in evidenza tutti i difetti che nelle immagini ridotte sono mimetizzati.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto bella ripresa. Purtroppo come ti hanno già scritto, il tele va collimato e forse anche qualche adattatore e il focheggiatore. Il filtro usato ti ha restituito una forte dominante blu/magenta, che potrai sistemare perdendoci un po di tempo sui livelli.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa; complimenti anche per il luogo da cui hai fatto la ripresa, non è facile. A parte il problema delle stelle e del colore, quest'ultimo aspetto comunque opinabile da chiunque, mi pare molto buona.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marcello e Valerio, la scollimazione del tele è nell'ordine di un paio di pixel, ho bisogno di una serata con seeing adatto, diversamente rischio di peggiorare le cose, oppure provare con una stella artificiale, ma devo trovare un luogo adatto per avere una distanza sufficiente.
Per quanto riguarda il colore, forse non è quello giusto, ma è stata proprio una scelta elaborativa, sicuramente opinabile.
Comunque, grazie a tutti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010