1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 14:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sabato 18 luglio 2009, Campo Felice (AQ).
Le galassie con lo SkyWatcher 120mm f/5 .

IC2574
13x2.5m 1000iso 120mmf5 filtro VR1 crop e resize

NGC4236
12x2.5m 1000iso 120mmf5 filtro VR1 crop e resize

NGC3359
12x2.5m 1000iso 120mmf5 filtro VR1 crop e resize

Poi cambiato setup, Nikon 400mm @ f/5 13x2.5m 1600iso + filtro IDAS, zona tra Cefeo e Cassiopea che comprende due nebulose (la Cave Nebula a sx?)


Allegati:
Cave Nebula 13x2.5m 1600iso 400mm f5 filtered.jpg
Cave Nebula 13x2.5m 1600iso 400mm f5 filtered.jpg [ 480.96 KiB | Osservato 1639 volte ]
IC2574 12x2.5m 1000iso 120mmf5 VR1 crop.jpg
IC2574 12x2.5m 1000iso 120mmf5 VR1 crop.jpg [ 362.28 KiB | Osservato 1565 volte ]
NGC4236 12x2.5m 1000iso 120mmf5 VR1 crop.jpg
NGC4236 12x2.5m 1000iso 120mmf5 VR1 crop.jpg [ 248.85 KiB | Osservato 1588 volte ]
NGC3359 12x2.5m 1000iso 120mmf5 VR1 crop.jpg
NGC3359 12x2.5m 1000iso 120mmf5 VR1 crop.jpg [ 253.59 KiB | Osservato 1545 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Ultima modifica di SunBlack il domenica 19 luglio 2009, 21:59, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avresti dovuto integrare maggiormente, soprattutto sulle galassie.
In particolare in questo periodo, in cui le notti sono brevi, concentrati su meno soggetti e dedica loro più tempo.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
altra cosa, autoguidi?
Se nn autoguidi ti consiglio tra una posa e l'altra di dar un colpo, a caso, sulla pulsantiera
ma colpettino, in modo da spostare il fotogramma di pochi pixel......
ti leva quel fastidioso rumore dovuto all'errato inseguimento (le righe che si vedono nelle tue foto)
mi raccomando a caso non dare sempre dalla stessa parte se no il problema nn sparisce!
per il resto quoto renard integra una sola cosa!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ghiso, non autoguido.
Grazie per il consiglio, gli dò, che ne sò, un colpetto in AR (o Dec) verso sx e poi, alla succ posa, verso destra, ad esempio?

30m col telecomando tradizionale è già tantissimo per me, mi snervo a stare sempre là, seduto, a controllare il lavoro, far partire le pose, ecc.

La pross settimana se mi arriva (SPERO..(spedizione da Honk Kong..)) il telecomando temporizzato (TC-80N3), diventerà tutto automatico e allora sarà una altra storia...

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sunblack ha scritto:
Ghiso, non autoguido.
Grazie per il consiglio, gli dò, che ne sò, un colpetto in AR (o Dec) verso sx e poi, alla succ posa, verso destra, ad esempio?

Si, ma deve essere casuale cioè non destra sinistra su giù destra sinistra su e giù, se no è possibile (molto improbabile però) che esca fuori lo stesso rumore!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Integra integra, caro Sun, e vedrai che risultati :)

Concordo quindi in toto con i consigli che ti ha dato Roberto. Meglio un oggetto per sera, ma fatto bene, con integrazione pazzesca, che 3 oggetti da cui non puoi tirar fuori il massimo! ;)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Meglio un oggetto per sera, ma fatto bene, con integrazione pazzesca

un mio amico ha dato alla bubble 4h se non erro quella sera.... :roll: :shock:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se aggiungi altre pose possibilmente con tempi di integrazione più lunghi otterrai delle belle foto, al momento stai seguendo la strada giusta.

marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' arrivato oggi il telecomando temporizzato :mrgreen:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quel telecomando arrivato a luglio non funziona :x ne ho ordinato un altro, arrivato oggi e mò questo nuovo funziona! 8)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010